Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I serpenti di Melqart - Folco Quilici - copertina
I serpenti di Melqart - Folco Quilici - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I serpenti di Melqart
Disponibile in 2 giorni lavorativi
9,50 €
9,50 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,23 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
MaxLibri
9,50 € + 2,90 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,23 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
MaxLibri
9,50 € + 2,90 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
5,23 €
Chiudi
I serpenti di Melqart - Folco Quilici - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tornano Marco Arnei e Sara Morasky, i sommozzatori già protagonisti di precedenti romanzi di Folco Quilici. In questo libro hanno a che fare con la scoperta di un'isola tropicale e di un reperto lasciato migliaia di anni prima dai naufraghi di una nave fenicia che, partita da Cartagena, è approdata ai Tropici. L'azione si svolge tra pericoli di terremoti e le minacce dei serpenti velenosissimi che popolano l'isola.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
Tascabile
21 settembre 2004
306 p., Brossura
9788804533436

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giampiero
Recensioni: 3/5

Buon romanzo. Veloce e scorrevole anche tra i colpi di scena. E' un romanzo all'italiana, meno tecnologia e più psicologia. Le descrizioni tecniche non mancano ma è il lato umano dei personaggi che guida la storia. E' inoltre un romanzo che induce ad approfondire le gesta dei fenici, le loro navi i loro navigatori.

Leggi di più Leggi di meno
ant
Recensioni: 2/5

Preferisco nettamente Naufraghi e La Fenice del Bajkal, questo qui secondo me ,non ha quegli spunti colti notevoli, che fanno dei libri suindicati dei testi gradevoli

Leggi di più Leggi di meno
filippo
Recensioni: 2/5

Il primo capitolo -DERIVA- mi ha molto entusiasmato. Ma la trama in genere con le avventure dell'archeosub Marco Arnei, si trasforma purtroppo per i miei gusti in una banale americanata! Questo è il primo libro di Folco Quilici, ma ciò non significa che non ne legga altri, magari preferendo quelli che hanno per protagonista l'esplorazione di terre e mari

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Folco Quilici

1930, Ferrara

Folco Quilici è conosciuto e ricordato per la sua attività di saggista, regista e documentarista. Il padre Nello Quilici, era storico e giornalista e la madre Mimì Buzzacchi, pittrice.Suoi film dedicati al rapporto tra uomo e mare, sono stati distribuiti nel mondo: Sesto Continente (Premio Speciale alla Mostra del Cinema di Venezia del 1954), Ultimo Paradiso (Orso d'Argento al Festival di Berlino del 1956), Tikoyo e il suo pescecane (Premio Unesco per la Cultura del 1961), Oceano (Premio Speciale Festival di Taormina del 1971 e Premio David di Donatello 1972), Fratello Mare (Primo Premio al Festival Internazionale del Cinema Marino, Cartaghena, 1974) e Cacciatori di Navi, 1991 (Premio Umbria Fiction, 1992).Nel 1971 ha avuto la nomination all’Oscar Toscana, uno dei...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore