Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Serve the People! - Yan Lianke - cover
Serve the People! - Yan Lianke - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Serve the People!
Disponibile in 5 giorni lavorativi
11,87 €
-5% 12,49 €
11,87 € 12,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,87 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,87 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Serve the People! - Yan Lianke - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A brilliantly comic satire about a love affair from the visionary, world-class storyteller. Set in 1967, at the peak of the Mao cult, this is the tale of a forbidden love affair between Liu Lian - the bored wife of a military commander - and a young soldier, Wu Dawang. When Liu Lian establishes a rule that Wu Dawang must attend to her needs whenever the household's wooden 'Serve the People!' sign is removed from its usual place, he vows to obey. What follows is both an enthralling love story and a deliciously comic satire on the political and sexual taboos of Mao's regime. 'Drips with the kind of satire that can only come from deep within the machinery of Chinese communism' Financial Times
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Paperback / softback
240 p.
Testo in English
198 x 132 mm
175 gr.
9781529113914

Conosci l'autore

Yan Lianke

1958

Yan Lianke, nato in Cina nella provincia contadina dell’Henan nel 1958, a 20 anni, non potendosi permettere di proseguire la sua istruzione, sceglie la carriera militare e si occupa di redigere i testi della propaganda comunista. Laureatosi nel 1985, torna poco dopo alla vita civile, e comincia la sua carriera di scrittore, premiata con i due più prestigiosi premi letterari cinesi (Lu Xun e Lao She). Molti dei suoi lavori, tra i quali Servire il popolo (Einaudi, 2006) in cui prende in giro i precetti maoisti e Il sogno della città dei Ding (nottetempo, 2011, finalista al Man Asian Literary Prize), nel quale denuncia l’epidemia di AIDS nelle campagne cinesi, sono stati sottoposti a censura in patria. Sempre per nottetempo, ha pubblicato nel 2013 Pensando a mio padre....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore