Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sette Robinson su un'isola matta - Bianca Pitzorno - copertina
Sette Robinson su un'isola matta - Bianca Pitzorno - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Sette Robinson su un'isola matta
Disponibilità immediata
5,02 €
5,02 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librightbooks
5,02 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libreria Oltreilcatalogo
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Beasy
8,90 € + 3,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librightbooks
5,02 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libreria Oltreilcatalogo
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Beasy
8,90 € + 3,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi
Sette Robinson su un'isola matta - Bianca Pitzorno - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2000
120 p.
9788804479857

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Vera
Recensioni: 5/5

Primo romanzo pubblicato dalla Pitzorno nel 1973 che ritorna dopo 27 anni nella collana Junior –10 edito da Mondadori. Frutto delle capacità inventive e fantastiche dell’autrice questo libro tratta con semplicità il tema del naufragio, o meglio, dell’abbandono su un’isola deserta. Lo stile è sempre lo stesso: chiaro, lineare, semplice, trasparente. Dote principale della scrittrice è quella capacità, ottenuta da pochi, di riuscire a creare un sinolo, un continuo legame tra la letteratura classica (come può essere Robison Crusoe di Daniel Defoe, o L’isola misteriosa di Verne) e un romanzo dedicato ai bambini. Le riflessioni, le paure, i pensieri, sono affidate ad Annetta, o a Martino, bambini, che in queste 117 pagine toccano temi di introspezione psicologica, senza tuttavia, farli pesare con parole incomprensibili: in questo libro (come poi in tutti i libri della medesima autrice) i bambini parlano ai bambini. E’ questa la bravura della Pitzorno: cultura e semplicità al servizio dell’ingenuità del piccolo lettore, che ha bisogno di essere attratto, incuriosito, meravigliato, condotto in un nuovo mondo che l’autore con caparbietà costruisce, intrecciando temi, problemi ritenuti importanti per la crescita e la formazione di coloro che leggono.

Leggi di più Leggi di meno
Sara (Svizzera)
Recensioni: 5/5

L'ho letto da bambina... e lo rileggo ancora adesso... È meraviglioso!

Leggi di più Leggi di meno
annie m.
Recensioni: 5/5

strepitosamente bello e irriverente, ecco il debutto della mia autrice preferita (insieme a J .K Rowling,"Harry Potter").L'avventura di un gruppo di bambini e due adulti in un mondo un pò magico,un pò comico, fra sirene, messaggi in bottiglia, spese gratis al supermercato e pic-nic tanto speciali.Vorremo che accadesse a noi, per poter raccontare di un'estate diversa dalle altre!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Bianca Pitzorno

1942, Sassari

Vive e lavora a Milano. Autrice di romanzi soprattutto per ragazzi. Dopo una laurea in Lettere antiche si trasferise a Milano per frequentare la Scuola Superiore delle Comunicazioni, dove si è specializzata in cinema e televisione. Ha lavorato per la Rai nella realizzazioni di molti programmi per bambini e ragazzi. Tra i suoi libri per i più piccoli ricordiamo Quando eravamo piccole, La bambola dell'alchimista, La casa sull'albero; trai i libri per i ragazzi: Diana, Parlare a vanvera, Re Mida ha le orecchie d'asino, Tornatrás. Tra gli editori che pubblicano le sue opere ci sono Mondadori, Einaudi Ragazzi, Salani e Gallucci.Nel 2021 pubblica un libro per adulti con Bompiani Sortilegi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore