Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il Settecento a Verona. Tiepolo, Cignaroli, Rotari. La nobiltà della pittura. Catalogo della mostra (Verona, 26 novembre 2011-9 aprile 2012). Ediz. illustrata - copertina
Il Settecento a Verona. Tiepolo, Cignaroli, Rotari. La nobiltà della pittura. Catalogo della mostra (Verona, 26 novembre 2011-9 aprile 2012). Ediz. illustrata - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 23 liste dei desideri
Il Settecento a Verona. Tiepolo, Cignaroli, Rotari. La nobiltà della pittura. Catalogo della mostra (Verona, 26 novembre 2011-9 aprile 2012). Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
17,00 €
-50% 34,00 €
17,00 € 34,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 34,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 18,50 € 14,80 €
Vai alla scheda completa
Editoriale Umbra
Spedizione 5,00 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 34,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 18,50 € 14,80 €
Vai alla scheda completa
Editoriale Umbra
Spedizione 5,00 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Editoriale Umbra
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Settecento a Verona. Tiepolo, Cignaroli, Rotari. La nobiltà della pittura. Catalogo della mostra (Verona, 26 novembre 2011-9 aprile 2012). Ediz. illustrata - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il catalogo accompagna la rassegna espositiva ospitata a Verona, che vuole approfondire un momento della civiltà pittorica scaligera finora mai indagato: il Settecento. Con la riproduzione di circa 150 capolavori tra dipinti, disegni, stampe e documenti, provenienti da importanti musei italiani e stranieri, il volume evidenzia le peculiarità della cultura e della tradizione pittorica settecentesca a Verona, città che riuscì a mantenere sempre autonomia e originalità rispetto alle correnti dominanti nella vicina Venezia. Fra gli artisti spiccano le personalità di Pietro Antonio Rotari, definito il "pittore della corte russa" per aver lavorato a lungo a servizio degli zar e dell'imperatrice Elisabetta, e di Giambettino Cignaroli, fondatore dell'Accademia di Pittura che oggi porta il suo nome, entrambi emblemi di un classicismo di grande innovazione e modernità. Ampio spazio è dedicato ai vedutisti come Bernardo Bellotto, e naturalmente alle opere realizzate per la città scaligera da Giambattista e Giandomenico Tiepolo. I numerosi saggi accolti nel volume indagano con completezza vari aspetti legati alla civiltà veronese del Settecento, offrendo un quadro degli avvenimenti storici e sociali e documentando, oltre all'attività artistica, la riflessione sull'architettura e la produzione libraria. Il volume è completato da apparati bibliografici. Testi di: Irina Artemieva, Alessandro Corubolo, Fabrizio Magani Sergio Marinelli, Paola Marini, Loredano Olivato, Gian Paolo Romagnani...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
19 settembre 2011
272 p., ill. , Brossura
9788836621811
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore