Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il sexto - José M. Arguedas - copertina
Il sexto - José M. Arguedas - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il sexto
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 7,75 € 7,36 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 7,75 € 7,36 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il sexto - José M. Arguedas - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Quasi tutti i libri di Jose Maria Arguedas – ha scritto Mario Vargas Llosa -sono dedicati alle Ande. Solo il romanzo Il Sexto , scritto nel 1961, si svolge a Lima e perfino in quest’atroce testimonianza sulla prigione di Lima dove Arguedas fu arbitrariamente incarcerato nel 1937 dalla dittatura di Sanchez Cerro, si affacciano gli altipiani in pagine che forse costituiscono la parte piú riuscita del libro: la maestosa processione dei condor catturati in un paesino andino, l’episodio del bambino violentato dai vagabondi». Protagonista – come sempre in Arguedas – è la collettività, da cui vengono a galla alcune figure emblematiche. Cámac, il minatore che muore aggrappato al sogno di potersi costruire una chitarra; «Puñalada», il negro feroce che prostituisce a tutti il giovane «Clavel»; il giapponese, mendicante dal «sorriso inestinguibile», ed infine Gabriel, il giovane sognatore attraverso cui ci viene raccontato il mondo del Sexto . Pervade il romanzo una concezione quasi animistica del Male, che si esprime talvolta in atti di violenza, oppure nell’articolato linguaggio della canzone, valvola di sfogo della nostalgia, o gesto calcolato di ribellione. E «canzone» può essere anche considerato lo stile inconfondibile di Arguedas, che riesce ogni volta a innalzare il realismo estremo della descrizione piú cruda ad una purezza che è insieme umana e lirica.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1982
1 gennaio 1997
194 p.
9788806537517
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore