Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sfida all'ordine mondiale. L'11 settembre e la risposta della comunità internazionale - Andrea De Guttry,Fabrizio Pagani - copertina
Sfida all'ordine mondiale. L'11 settembre e la risposta della comunità internazionale - Andrea De Guttry,Fabrizio Pagani - 2
Sfida all'ordine mondiale. L'11 settembre e la risposta della comunità internazionale - Andrea De Guttry,Fabrizio Pagani - copertina
Sfida all'ordine mondiale. L'11 settembre e la risposta della comunità internazionale - Andrea De Guttry,Fabrizio Pagani - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Sfida all'ordine mondiale. L'11 settembre e la risposta della comunità internazionale
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
11,36 €
11,36 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
11,36 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,36 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,36 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,36 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-52% 11,36 € 5,50 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 7,18 € 5,74 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 11,36 € 6,25 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,36 € 10,79 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
11,36 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,36 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,36 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,36 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,36 € 10,79 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-52% 11,36 € 5,50 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 7,18 € 5,74 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 11,36 € 6,25 €
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sfida all'ordine mondiale. L'11 settembre e la risposta della comunità internazionale - Andrea De Guttry,Fabrizio Pagani - copertina
Sfida all'ordine mondiale. L'11 settembre e la risposta della comunità internazionale - Andrea De Guttry,Fabrizio Pagani - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Che cosa è avvenuto l'11 settembre, dal punto di vista del diritto internazionale? Si è trattato di un attacco terroristico o di un atto di guerra? E come ha reagito la comunità internazionale? Qual è il significato delle risoluzioni adottate dalle Nazioni Unite? Sono stati «legittimi», e fino a che punto, i bombardamenti americani in Afghanistan? E ancora: chi comanda, con quali poteri, con quali obiettivi, la forza di peace-keeping dispiegata a Kabul? E come è stata presa la decisione della partecipazione italiana?A interrogativi così essenziali tenta di dare una risposta questo breve saggio, scritto da due profondi conoscitori del sistema delle organizzazioni e delle norme internazionali. Si tratta di uno strumento indispensabile per comprendere i profili giuridico-istituzionali della crisi apertasi l'11 settembre.Con un taglio agile e sempre comprensibile anche per i non addetti ai lavori, gli autori individuano l'importanza e i limiti del ruolo che il diritto e le istituzioni internazionali hanno nella gestione della crisi e nello sforzo di riabilitazione in Afghanistan. Vengono descritti i vincoli posti dal diritto internazionale all'attività bellica: dal tema dei bombardamenti «intelligenti» al trattamento dei detenuti a seguito delle operazioni militari. La fine della campagna militare in Afghanistan ha aperto inoltre ulteriori interrogativi, da un lato, circa il processo di ricostruzione politica e materiale del paese, dall'altro, circa le possibilità di estendere la lotta al terrorismo internazionale ad altre aree. Una parte del libro è dedicata infine al processo decisionale che ha portato il nostro paese alla partecipazione alle operazioni e alla forza di mantenimento della pace.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Dedalus
Libreria Dedalus Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2002
18 luglio 2002
142 p.
9788879896894

La recensione di IBS

Che cosa è avvenuto l'11 settembre, dal punto di vista del diritto internazionale? Si è trattato di un attacco terroristico o di un atto di guerra? E come ha reagito la comunità internazionale? Qual è il significato delle risoluzioni adottate dalle Nazioni Unite? Sono stati «legittimi», e fino a che punto, i bombardamenti americani in Afghanistan? E ancora: chi comanda, con quali poteri, con quali obiettivi, la forza di peace-keeping dispiegata a Kabul? E come è stata presa la decisione della partecipazione italiana?
A interrogativi così essenziali tenta di dare una risposta questo breve saggio, scritto da due profondi conoscitori del sistema delle organizzazioni e delle norme internazionali. Si tratta di uno strumento indispensabile per comprendere i profili giuridico-istituzionali della crisi apertasi l'11 settembre.
Con un taglio agile e sempre comprensibile anche per i non addetti ai lavori, gli autori individuano l'importanza e i limiti del ruolo che il diritto e le istituzioni internazionali hanno nella gestione della crisi e nello sforzo di riabilitazione in Afghanistan. Vengono descritti i vincoli posti dal diritto internazionale all'attività bellica: dal tema dei bombardamenti «intelligenti» al trattamento dei detenuti a seguito delle operazioni militari. La fine della campagna militare in Afghanistan ha aperto inoltre ulteriori interrogativi, da un lato, circa il processo di ricostruzione politica e materiale del paese, dall'altro, circa le possibilità di estendere la lotta al terrorismo internazionale ad altre aree. Una parte del libro è dedicata infine al processo decisionale che ha portato il nostro paese alla partecipazione alle operazioni e alla forza di mantenimento della pace.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore