Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shakespeare and Phenomenology: Theory and Practice - Daniel Johnston - cover
Shakespeare and Phenomenology: Theory and Practice - Daniel Johnston - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Shakespeare and Phenomenology: Theory and Practice
Disponibilità in 2 settimane
257,90 €
257,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
257,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
257,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Shakespeare and Phenomenology: Theory and Practice - Daniel Johnston - cover

Descrizione


This book considers how Shakespeare’s theatre investigates and reveals “Being-in-the-world”. Through the lens of phenomenology (the study of how the world shows itself to conscious experience) Johnston examines how Shakespeare’s texts and dramaturgy reveal aspects of Being. This volume explores philosophical themes in Shakespeare’s drama, including perceptions of stage space and fictional place, temporality, bodies, authenticity, and memory in early modern English staging. It examines how Shakespeare asks the question of the meaning of Being by playing with the distinction between “what is” and “what is not”. The work offers practical performance tips and exercises to connect with modern audiences. Each chapter aims to inspire creative artists in production and rehearsal through a unique focus and provide a critical approach to performance. Through a phenomenological exploration of dramatic possibilities drawn from the key concepts of philosophers such as Edmund Husserl, Martin Heidegger, Maurice Merleau-Ponty, and Edith Stein, Johnston investigates theatre as a practical form of philosophical investigation. Theatre-makers should not only consider the fictional world of the play, but also the historical context of Shakespeare’s world and the contemporary context for connecting with audiences here, today, now.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge Studies in Shakespeare
2025
Hardback
202 p.
Testo in English
229 x 152 mm
550 gr.
9781032720050
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore