Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shakespeare and Tragedy - John Bayley - cover
Shakespeare and Tragedy - John Bayley - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Shakespeare and Tragedy
Disponibilità in 2 settimane
58,90 €
58,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
58,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
58,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Shakespeare and Tragedy - John Bayley - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Every generation develops its own approach to tragedy, attitudes successively influenced by such classic works as A. C. Bradley’s Shakespearean Tragedy and the studies in interpretation by G. Wilson Knight. A comprehensive new book on the subject by an author of the same calibre was long overdue. In his book, originally published in 1981, John Bayley discusses the Roman plays, Troilus and Cressida and Timon of Athens as well as the four major tragedies. He shows how Shakespeare’s most successful tragic effects hinge on an opposition between the discourses of character and form, role and context. For example, in Lear the dramatis personae act in the dramatic world of tragedy which demands universality and high rhetoric of them. Yet they are human and have their being in the prosaic world of domesticity and plain speaking. The inevitable intrusion of the human world into the world of tragedy creates the play’s powerful off-key effects. Similarly, the existential crisis in Macbeth can be understood in terms of the tension between accomplished action and the free-ranging domain of consciousness. What is the relation between being and acting? How does an audience become intimate with a protagonist who is alienated from his own play? What did Shakespeare add to the form and traditions of tragedy? Do his masterpieces in the genre disturb and transform it in unexpected ways? These are the issues raised by this lucid and imaginative study. Professor Bayley’s highly original rethinking of the problems will be a challenge to the Shakespearean scholar as well as an illumination to the general reader.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge Library Editions: Study of Shakespeare
2023
Paperback / softback
236 p.
Testo in English
216 x 138 mm
294 gr.
9780367708276
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore