Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shangri-La - Mitchell Zuckoff - copertina
Shangri-La - Mitchell Zuckoff - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Shangri-La
Disponibilità immediata
3,76 €
-75% 14,90 €
3,76 € 14,90 € -75%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
3,76 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
3,76 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Shangri-La - Mitchell Zuckoff - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Maggio 1945. Un velivolo militare statunitense con ventiquattro passeggeri a bordo precipita in un punto isolato e irraggiungibile della Nuova Guinea. Sopravvivono solo tre passeggeri, due uomini e una donna. Invisibile tra gli alberi, un gruppo di indigeni li osserva. "E poco dopo la giungla si anima. Decine di uomini dalla carnagione scura e dai corpi lucidi di grasso di maiale, armati di asce, spuntano dalla boscaglia. Avevano addomesticato il fuoco, ma non conoscevano ancora la ruota. Sapevano contare fino a tre e indicavano tutto ciò che superava il tre con la parola "molti". Credevano che la luna fosse un uomo, e il sole sua moglie. Per onorare i loro defunti, mozzavano le falangi alle ragazze e mangiavano le mani dei nemici uccisi." I sopravvissuti scoprono di trovarsi in un piccolo mondo rimasto all'età della pietra, tra tribù prima agghiaccianti e poi assolutamente ospitali nei confronti di quei tre bianchi caduti dal cielo: nella valle di Baliem, il vero nome di Shangri-La, una leggenda raccontava di spiriti che vivevano nel cielo sopra la valle e usavano una liana magica per scendere sulla terra. Avevano pelle chiara, braccia pelose che tenevano coperte, e rubavano maiali agli uomini, tanto che questi avevano tagliato la liana. Ma gli spiriti l'avrebbero rimpiazzata per ridiscendere nel giorno del Giudizio. "E i tre americani apparsi dal nulla sembravano proprio quegli spiriti leggendari". Verranno recuperati solo due mesi dopo. I due mesi raccontati in questo libro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
331 p., Rilegato
9788856627756

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

zombie49
Recensioni: 4/5

Nel maggio del 1945 un aereo militare americano precipita nella foresta montuosa della Papua Nuova Guinea. L’isola era un protettorato olandese, occupato dai giapponesi e poi dagli americani. Non si trattava di una missione bellica, ma piuttosto di un’escursione verso una remota valle verdeggiante avvistata dai ricognitori, abitata da indigeni primitivi, ribattezzata Shangri-La, come la vallata di “Orizzonti perduti”. Sull’aereo ci sono ventiquattro persone; solo cinque sopravvivono allo schianto, ma due ausiliarie muoiono poche ore dopo x le ferite e le ustioni. I tre sopravvissuti, il luogotenente John McCollom, che nell’incidente ha perso il fratello gemello, Kenneth Decker, ferito alla testa, e l’ausiliaria Margareth Hastings, raggiungono con un’impervia marcia nella foresta una radura in una valle verdeggiante. Scattano i soccorsi, i tre sono avvistati, ma raggiungerli è impossibile. Gli indigeni della valle del Beliem conoscono il fuoco ma non la ruota; usano armi di pietra, lance e frecce; vivono in capanne circolari, gli uomini separati dalle donne; coltivano patate dolci e allevano maiali. Loro unica attività è la guerra, fine a stessa, quasi uno sport, in una catena infinita di vendette. Non hanno mai visto un uomo bianco: pensano che i tre superstiti siano spiriti, scesi dal cielo ad annunciare la fine del mondo, e cercano di ingraziarseli. Gli americani, in perfetto stile hollywoodiano, trasformano il salvataggio in un circo mediatico, paracadutando improbabili generi di conforto e invitando la stampa ad assistere alle operazioni. La storia è un’avventura affascinante, impensabile in tempi moderni, in cui si riteneva che tutto il mondo fosse ormai esplorato, ma purtroppo Zuckoff, da cronista, forse per aggiungere qualche pagina al racconto, la appesantisce con particolari noiosi, dettagliati e irrilevanti, come l’elenco e la carriera militare di tutti i partecipanti. Tuttavia la storia è talmente intrigante che il libro si legge di un fiato.

Leggi di più Leggi di meno
Hyeronimus52
Recensioni: 4/5

La II guerra mondiale in Europa era finita ma nel Pacifico le truppe americane ancora combattevano per la conquista di Okinawa e vincere le ultime, ostinate resistenze nipponiche: in questo contesto storico, in Nuova Guinea, un aereo militare con 24 persone a bordo precipita in un'area irraggiungibile e sconosciuta della grande isola: in tre sopravvivono e vivono una lunga odissea prima di ritornare nel mondo civile. Il libro racconta con dovizia di particolari, senza concedersi nessuna libertà letteraria, quell'avvenimento, le persone che lo vissero, le paure e i tormenti fisici e morali che provarono.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mitchell Zuckoff

Mitchell Zuckoff è un autore americano. Insegna giornalismo alla Boston University. Ha scritto per il «New Yorker» e per il «Boston Globe», ed è stato finalista del Premio Pulitzer. Molti dei suoi libri sono stati bestseller del «New York Times», e sono stati tradotti in molti paesi. In Italia Piemme ha pubblicato Shangri-La nel 2013 e Frozen nel 2015. Salani ha pubblicato 13 hours nel 2016, da cui è stato tratto un film di Michael Bay.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore