L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mi è piaciuto molto, ho ritrovato l'atmosfera gotica di Dracula. Bella l'idea di raccontare la storia del vampiro da un altro punto di vista. E' sicuramente ilpiù bel pastiche su Sherlock Holmes.
Un libro veramente interessante. Una trovata originale. La prosa richiama quella dei romanzi di Conan Doyle. Grazie anche alla capacità del traduttore, siamo catapultati nel clima di fine Ottocento delle trame originali dell'ideatore di Holmes. Forse non giova alla diffusione italiana del volume il fatto di avere scelto, del titolo originale, la parte più simile al titolo di un B-movie degli anni '50. Veramente meritevole la scelta degli editori italiani, di dedicare il libro a Peter Cushing.
Mi è piaciuto questo libro fin dalla copertina; ha toccato le corde del mio cuore già dalla tenera dedica all’attore Peter Cushing fatta dall’editore e dal traduttore della versione italiana, dedica che mi ha sorpreso e compiaciuto. Mi è piaciuto l’espediente del ritrovamento del manoscritto del dottor Watson, con annessa ricostruzione delle varie parentele, e pubblicazione da parte di un curatore, porto con grazia. L’autore è riuscito ricreare il linguaggio e le atmosfere tweed di Conan Doyle e leggerlo è stato un vero piacere, come gustare un dolce da tè che raramente viene preparato perché se ne è persa la ricetta. Intrigante l’accostamento tra l’algida mente di Sherlock e la potenza istintiva e ferina del Conte Dracula. Da questo incontro (e scontro) ciascuno dei due personaggi ne esce modificato, anche se sempre nei limiti canonici dei personaggi: per la prima volta, Holmes si trova in una situazione di cui non riesce circoscrivere l’intero perimetro, che non può controllare sino in fondo, malgrado le sempre fulgide deduzioni; emerge, sorprendentemente, una emotività controllata ma intensa del detective, dovuta senz’altro agli eventi straordinari (e illogici) che si trova a fronteggiare; in questo contesto così ‘emotivo’, lascia emergere il suo affetto per il fedele Watson in diverse occasioni; per contro Dracula appare all’inizio una presenza solo intuita ma oppressiva e spaventosa; prenderà sempre più corpo, ma verrà esaltato l’aspetto selvaggio, animalesco e sanguinario, più vicino al Conte Vlad storico e forse al personaggio inteso da Stoker, che non alla figura elegante e patinata trasmessaci, erroneamente a mio parere, dal cinema e da certa letteratura; alla fine Dracula fa pensare più ad un animale selvaggio (un lupo, forse), intelligente e potente sì, ma vincolato dalla sua natura, incapace di essere veramente padrone di sé.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore