Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shipwreck in French Renaissance Writing - Jennifer H. Oliver - cover
Shipwreck in French Renaissance Writing - Jennifer H. Oliver - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Shipwreck in French Renaissance Writing
Disponibilità in 2 settimane
168,40 €
168,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
168,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
168,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Shipwreck in French Renaissance Writing - Jennifer H. Oliver - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In the sixteenth century, a period of proliferating transatlantic travel and exploration, and, latterly, religious civil wars in France, the ship is freighted with political and religious, as well as poetic, significance; symbolism that reaches its height when ships--both real and symbolic--are threatened with disaster. The Direful Spectacle argues that, in the French Renaissance, shipwreck functions not only as an emblem or motif within writing, but as a part, or the whole, of a narrative, in which the dynamics of spectatorship and of co-operation are of constant concern. The possibility of ethical distance from shipwreck--imagined through the Lucretian suave mari magno commonplace--is constantly undermined, not least through a sustained focus on the corporeal. This book examines the ways in which the ship and the body are made analogous in Renaissance shipwreck writing; bodies are described and allegorized in nautical terms, and, conversely, ships themselves become animalized and humanized. Secondly, many texts anticipate that the description of shipwreck will have an affect not only on its victims, but on those too of spectators, listeners, and readers. This insistence on the physicality of shipwreck is also reflected in the dynamic of bricolage that informs the production of shipwreck texts in the Renaissance. The dramatic potential of both the disaster and the process of rebuilding is exploited throughout the century, culminating in a shipwreck tragedy. By the late Renaissance, shipwreck is not only the end, but often forms the beginning of a story.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Oxford Modern Languages and Literature Monographs
2019
Hardback
240 p.
Testo in English
241 x 164 mm
526 gr.
9780198831709
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore