Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Siamo tutti geni della scienza. STEM
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
3,46 €
-65% 9,90 €
3,46 € 9,90 € -65%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-65% 9,90 € 3,46 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-65% 9,90 € 3,46 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Siamo tutti geni della scienza. STEM - Andrea Vico - copertina
Siamo tutti geni della scienza. STEM - Andrea Vico - 2
Chiudi
Siamo tutti geni della scienza. STEM

Descrizione


Zoe, Ted e il saggio cane Rod, con le loro buffe domande e i loro semplicissimi esperimenti, dimostreranno ai più piccoli che siamo tutti, ma davvero tutti, geniali!

Perché i capelli diventano elettrici? Si può suonare una canzoncina creando onde sonore con quello che c’è in cucina? Come si costruisce un paracadute con un sacchetto? Ogni giorno le piccole cose che accadono intorno a noi ci fanno sorgere curiosità, ci mettono davanti a problemi da risolvere, ci costringono a trovare soluzioni ingegnose… che è esattamente quello che fanno gli scienziati! E Zoe, Ted e il saggio cane Rod, con le loro buffe domande e i loro semplicissimi esperimenti, dimostreranno ai più piccoli proprio questo: che siamo tutti, ma davvero tutti, geniali!
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
3 settembre 2019
14 p., ill. , Cartonato
9788891582331

Conosci l'autore

Andrea Vico

Torinese, 54 anni, giornalista, 4 figli e una bicicletta, da 30 anni si occupa a tempo pieno di divulgazione scientifica. Ha scritto per "Tuttoscienze-La Stampa", "Le Scienze", "Il Sole 24 Ore" e altre testate. Per Rai è co-autore di "Hit Science", e co-autore e conduttore di "Incredibile!", trasmissioni televisiva per ragazzi interamente dedicata alla scienza. Ha ricevuto diversi premi giornalistici per i suoi scritti sulle tecnologie, l'ambiente e il rapporto fra società e progresso scientifico e scritto una quindicina di libri di divulgazione scientifica, in buona parte per bambini e ragazzi con Editoriale Scienza, Giralangolo, Il Castoro, Fabbri, Emons Raga. Progetta e realizza mostre interattive e eventi divulgativi per festival della scienza, laboratori di animazione scientifica...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore