Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Simboli e narrazioni del diritto in Giambattista Vico - Emil Mazzoleni - copertina
Simboli e narrazioni del diritto in Giambattista Vico - Emil Mazzoleni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Simboli e narrazioni del diritto in Giambattista Vico
Disponibilità immediata
27,00 €
27,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
27,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
27,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Simboli e narrazioni del diritto in Giambattista Vico - Emil Mazzoleni - copertina

Descrizione


Partendo dalle radici antropologiche dei racconti mitici, il libro studia le relazioni tra la dimensione normativa e le narrazioni letterarie in Giambattista Vico, con specifico riferimento alle forme simboliche della sua indagine filosofica. Per il filosofo Giambattista Vico le favole degli antichi furono il primo modello comunicativo adottato dall'umanità nei tempi remoti per la trasmissione delle regole giuridiche. In questo senso, i miti non furono mere forme narrative fantastiche, bensì autentiche storie dei costumi dei popoli arcaici. In particolare, il volume analizza cinque distinti temi: la simbologia giuridica della dipintura vichiana, il concetto di universale fantastico come narrazione normativa, le strutture giuridiche nella società dei ciclopi, il diritto eroico nei poemi omerici e la prospettiva vichiana sui miti di fondazione delle prime città umane. Il libro è arricchito da una raccolta bibliografica sui rapporti tra diritto e narrazioni in Vico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
3 marzo 2020
Libro universitario
212 p., Brossura
9788891791672
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione
Genesi dei geroglifici. Simbologia giuridica della "Dipintura" vichiana
(Premessa; Il significato giuridico dei geroglifici naturali; Il significato giuridico dei geroglifici umani)
Genesi delle favole. L'universale fantastico come narrazione normativa
(Premessa; Le radici giuridiche degli universali fantastici; I caratteri normativi degli universali fantastici; Tre esempi di universali fantastici giuridici)
Genesi dell'umanità. La (non) società dei ciclopi
(Premessa; Gli elementi distintivi del mito dei ciclopi; La rielaborazione vichiana del mito dei ciclopi)
Genesi del diritto. Il diritto eroico
(Premessa; Le radici storiche del diritto eroico; Le strutture filosofiche del diritto eroico; Le modalità semiotiche diritto eroico)
Genesi della società. I miti fondativi della civiltà
(Premessa; Il mito di Ercole come narrazione normativa; Il mito di Cadmo come narrazione normativa; Il mito di Enea come narrazione normativa; Il mito di Perseo come narrazione normativa; Il mito di Teseo come narrazione normativa)
Appendice. Rassegna bibliografica su diritto e narrazioni in Vico
(Premessa; Metabibliografie vichiane; Letteratura primaria su diritto e narrazioni Vico; Letteratura secondaria su diritto e narrazioni Vico)
Bibliografia delle opere citate
Indice dei nomi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore