Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Simboli e segreti. I significati nascosti nei grandi dipinti. Ediz. illustrata - Paul Crenshaw,Rebecca Tucker,Alexandra Bonfante-Warren - copertina
Simboli e segreti. I significati nascosti nei grandi dipinti. Ediz. illustrata - Paul Crenshaw,Rebecca Tucker,Alexandra Bonfante-Warren - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 46 liste dei desideri
Simboli e segreti. I significati nascosti nei grandi dipinti. Ediz. illustrata
27,23 €
-45% 49,50 €
27,23 € 49,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
27,23 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
27,23 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Simboli e segreti. I significati nascosti nei grandi dipinti. Ediz. illustrata - Paul Crenshaw,Rebecca Tucker,Alexandra Bonfante-Warren - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un paesaggio idilliaco, una natura morta, un ritratto: ogni quadro racconta una storia e, a saperne cogliere anche gli aspetti meno immediati, ci parla del tempo e del luogo in cui è nato. I grandi pittori del Rinascimento vivevano immersi nella cultura umanistica, fondata sulla filosofia greca e romana e sui valori cristiani. Il vocabolario delle allegorie messe in scena nei dipinti era, quindi, molto più comprensibile per il pubblico dell'epoca rispetto a quello dei nostri giorni perché i secoli hanno oscurato e reso illeggibili molti dei significati stratificati nelle immagini. Questo volume analizza nel dettaglio sessantadue capolavori dal XIV al XIX secolo, dal Giudizio universale di Giotto a Giove e Semele di Gustave Morcau. Ogni opera è corredata da una pagina con "finestre" che mette in evidenza i tratti più importanti e ne dà una spiegazione specifica. Inoltre vengono discussi ed evidenziati dettagli della flora, della fauna, dei riferimenti ai miti classici e alle leggende, in pagine che mettono in luce le ricorrenze dei diversi simboli in luoghi ed epoche diverse. Introduzione di Philippe Daverio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
30 settembre 2009
308 p., ill. , Rilegato
9788817031912
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore