Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Simple Models of Many-Fermion Systems - Joachim Alexander Maruhn,Paul-Gerhard Reinhard,Eric Suraud - cover
Simple Models of Many-Fermion Systems - Joachim Alexander Maruhn,Paul-Gerhard Reinhard,Eric Suraud - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Simple Models of Many-Fermion Systems
Disponibilità in 2 settimane
132,20 €
132,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
132,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
132,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Simple Models of Many-Fermion Systems - Joachim Alexander Maruhn,Paul-Gerhard Reinhard,Eric Suraud - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The term “ nite Fermi systems” usually refers to systems where the fermionic nature of the constituents is of dominating importance but the nite spatial extent also cannot be ignored. Historically the prominent examples were atoms, molecules, and nuclei. These should be seen in contrast to solid-state systems, where an in nite extent is usually a good approximation. Recently, new and different types of nite Fermi systems have become important, most noticeably metallic clusters, quantum dots, fermion traps, and compact stars. The theoretical description of nite Fermi systems has a long tradition and dev- oped over decades from most simple models to highly elaborate methods of ma- body theory. In fact, nite Fermi systems are the most demanding ground for theory as one often does not have any symmetry to simplify classi cation and as a possibly large but always nite particle number requires to take into account all particles. In spite of the practical complexity, most methods rely on simple and basic schemes which can be well understood in simple test cases. We therefore felt it a timely undertaking to offer a comprehensive view of the underlying theoretical ideas and techniques used for the description of such s- tems across physical disciplines. The book demonstrates how theoretical can be successively re ned from the Fermi gas via external potential and mean- eld m- els to various techniques for dealing with residual interactions, while following the universality of such concepts like shells and magic numbers across the application elds.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in English
235 x 155 mm
9783642038389
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore