Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Simulating Minds: The Philosophy, Psychology, and Neuroscience of Mindreading - Alvin I. Goldman - cover
Simulating Minds: The Philosophy, Psychology, and Neuroscience of Mindreading - Alvin I. Goldman - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Simulating Minds: The Philosophy, Psychology, and Neuroscience of Mindreading
Disponibilità in 2 settimane
55,20 €
55,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
55,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
55,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Simulating Minds: The Philosophy, Psychology, and Neuroscience of Mindreading - Alvin I. Goldman - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


People are minded creatures; we have thoughts, feelings and emotions. More intriguingly, we grasp our own mental states, and conduct the business of ascribing them to ourselves and others without instruction in formal psychology. How do we do this? And what are the dimensions of our grasp of the mental realm? In this book, Alvin I. Goldman explores these questions with the tools of philosophy, developmental psychology, social psychology and cognitive neuroscience. He refines an approach called simulation theory, which starts from the familiar idea that we understand others by putting ourselves in their mental shoes. Can this intuitive idea be rendered precise in a philosophically respectable manner, without allowing simulation to collapse into theorizing? Given a suitable definition, do empirical results support the notion that minds literally create (or attempt to create) surrogates of other peoples mental states in the process of mindreading? Goldman amasses a surprising array of evidence from psychology and neuroscience that supports this hypothesis.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Philosophy of Mind Series
2008
Paperback / softback
384 p.
Testo in English
152 x 229 mm
544 gr.
9780195369830
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore