Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sinfonia n.9 - Vinile LP di Ludwig van Beethoven,Otto Klemperer
Sinfonia n.9 - Vinile LP di Ludwig van Beethoven,Otto Klemperer - 2
Sinfonia n.9 - Vinile LP di Ludwig van Beethoven,Otto Klemperer
Sinfonia n.9 - Vinile LP di Ludwig van Beethoven,Otto Klemperer - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sinfonia n.9
Disponibilità immediata
37,99 €
37,99 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
37,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
37,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sinfonia n.9 - Vinile LP di Ludwig van Beethoven,Otto Klemperer
Sinfonia n.9 - Vinile LP di Ludwig van Beethoven,Otto Klemperer - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il direttore d’orchestra di origine tedesca Otto Klemperer, figura imponente nella storia musicale del XX secolo, è morto all’età di 88 anni l’8 luglio 1973, quindi il 2023 segna il 50° anniversario della sua morte. Le Sinfonie di Beethoven dirette da Klemperer con la Philharmonia Orchestra sono una delle versioni più note e acclamate di queste opere, e la Sinfonia “Corale” è senza dubbio uno dei suoi momenti salienti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Vinile LP
2
9 giugno 2023
5054197520617

Conosci l'autore

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Otto Klemperer

1885, Breslavia

Direttore d'orchestra e compositore tedesco. Direttore nel 1907 a Praga, poi ad Amburgo e alla Krolloper di Berlino (1927-31), nel 1933 passò negli Stati Uniti e dopo la guerra a Londra. Fu tra i maggiori interpreti mahleriani e del repertorio classico tedesco. Compose musica sia operistica sia sinfonica, una Missa sacra per soli, coro, organo e orchestra e il Salmo XLII per baritono e orchestra.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Brani

Disco 1

1 1. Allegro ma non troppo, un poco maestoso
2 2. Molto vivace - Presto

Disco 2

1 3. Adagio molto e cantabile - Andante moderato - Tempo I - Andante moderato - Adagio - Lo stesso tempo
2 4. Presto - Allegro assai - Presto - Recitativo "O Freunde, nicht diese Töne!" - Allegro assai vivace "Froh, froh, wie..
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore