Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sinfonie - CD Audio di Ignace Pleyel
Sinfonie - CD Audio di Ignace Pleyel
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sinfonie
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
10,11 €
10,11 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
10,11 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
10,11 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
HAMELYN
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sinfonie - CD Audio di Ignace Pleyel
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Più che qualunque altro musicista, Ignaz Pleyel dovette imparare quella dura lezione della vita, secondo la quale la fama tanto velocemente arriva quanto rapidamente se ne va. Nei primi anni del XIX secolo Pleyel era infatti considerato con Haydn e Mozart uno dei compositori di opere strumentali più brillanti e autorevoli di tutta l’Europa e la sua produzione orchestrale e cameristica – che comprendeva tra le altre cose 41 sinfonie e oltre un centinaio di quartetti e di quintetti – circolava dalla Scandinavia all’Italia meridionale in un’infinità di edizioni a stampa. La sua stella iniziò a tramontare intorno al 1820, quando Beethoven aveva iniziato ad aprire prospettive radicalmente nuove e Pleyel veniva liquidato frettolosamente come uno stanco epigono del suo stimatissimo maestro Haydn. Le brillanti interpretazioni delle sinfonie di Pleyel pubblicate qualche tempo fa dalla CPO e questo disco comprendente il suo concerto per fagotto e orchestra e tre delle sue sei sinfonie concertanti dimostrano meglio di qualsiasi parola che la sua produzione merita di essere riscoperta ai massimi livelli. Pleyel volse la sua attenzione alla sinfonia concertante verso la fine della breve storia di questo genere, che era fiorito a Parigi negli anni Settanta del XVIII secolo, fondendo il grande interesse per il repertorio orchestrale che si era sviluppato verso la metà del secolo con il fascino del virtuosismo strumentale e della varietà timbrica garantita dalla presenza di diversi strumenti dalle caratteristiche sonore diverse. Le sinfonie concertanti scritte da Pleyel tra il 1786 e il 1805 rivelano un sorprendente gusto per la sperimentazione, come si può notare per esempio dalla loro insolita combinazione di movimenti. Nella Sinfonia concertante n. 4 Pleyel utilizzò un organico fino ad allora del tutto inedito, abbinando ai tutti non due o tre strumenti ma addirittura un ottetto composto da archi e ottoni, che nel loro insieme costituiscono una piccola orchestra. Con questo lavoro, Pleyel anticipò un’idea che Louis Spohr avrebbe realizzato nel 1842 con la sua Settima Sinfonia, un’opera per due orchestre, una delle quali composta da solisti.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

CD Audio
2
CPO
18 marzo 2014
0761203760626

Conosci l'autore

Ignace Pleyel

1757, Ruppertsthal, Austria Inferiore

Compositore, editore di musica e fabbricante di pianoforti francese di origine austriaca. Visse a Vienna, in Italia, a Strasburgo, a Londra (dove diresse i «Professional Concerts») e a Parigi, dove fondò una casa editrice e nel 1807 la fabbrica di pianoforti che porta il suo nome e che si affermò come una delle più importanti d'Europa. La sua produzione (2 opere, 58 sinfonie, moltissima musica da camera) in gran parte ricalca i modi di Haydn (di cui P. fu allievo a Vienna), ma non mancano composizioni più originali, piene di grazia, che ebbero un vasto, se pure effimero, successo. Al figlio di P., camille-joseph-stephan (1788-1855), pianista e compositore, continuatore dell'attività paterna, si deve l'apertura della «Salle Pleyel» (1838), per molti anni centro della vita musicale parigina.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Allegro con brio
Play Pausa
2 2. Tempo di minuetto - Grazioso
Play Pausa
3 3. Presto
Play Pausa
4 1. Allegro moderato
Play Pausa
5 2. Rondo: Allegretto

Disco 2

Play Pausa
1 1. Allegro
Play Pausa
2 2. Adagio espressivo
Play Pausa
3 3. Thema: Andante grazioso
Play Pausa
4 4. Variation 1
Play Pausa
5 5. Variation 2
Play Pausa
6 6. Variation 3
Play Pausa
7 7. Variation 4
Play Pausa
8 8. Variation 5
Play Pausa
9 9. Variation 6
Play Pausa
10 10. Variation 7: Presto
Play Pausa
11 1. Allegro moderato
Play Pausa
12 2. Romance: Cantabile
Play Pausa
13 3. Rondo: Allegretto
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore