Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sinfonie n.2, n.4 - CD Audio di Pyotr Ilyich Tchaikovsky,Paavo Järvi,Orchestra Tonhalle Zurigo
Sinfonie n.2, n.4 - CD Audio di Pyotr Ilyich Tchaikovsky,Paavo Järvi,Orchestra Tonhalle Zurigo - 2
Sinfonie n.2, n.4 - CD Audio di Pyotr Ilyich Tchaikovsky,Paavo Järvi,Orchestra Tonhalle Zurigo
Sinfonie n.2, n.4 - CD Audio di Pyotr Ilyich Tchaikovsky,Paavo Järvi,Orchestra Tonhalle Zurigo - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sinfonie n.2, n.4
Disponibile in 2 giorni lavorativi
25,79 €
25,79 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
25,79 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
19,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
25,79 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
19,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sinfonie n.2, n.4 - CD Audio di Pyotr Ilyich Tchaikovsky,Paavo Järvi,Orchestra Tonhalle Zurigo
Sinfonie n.2, n.4 - CD Audio di Pyotr Ilyich Tchaikovsky,Paavo Järvi,Orchestra Tonhalle Zurigo - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Direttore principale e direttore musicale della Tonhalle-Orchester di Zurigo dall’ottobre del 2019, Paavo Järvi continua l’esplorazione dell’integrale delle sinfonie di di Čajkovskij, dopo un primo volume dedicato alla Sinfonia n.5 e al poema sinfonico Francesca da Rimini . Questo secondo volume è dedicato alla sinfonia n.2 e n.4.
La Quarta, composta nel 1878 e soprannominata la Sinfonia del Destino per il suo colore cupo che può evocare le nevrosi attribuite al compositore, è tra le sue sinfonie quella maggiormente eseguita a differenza della Seconda, composta nel 1872 e conosciuta come la Piccola Russa per i richiami a melodie popolari ucraine (l’Ucraina era chiamata anche La piccola Russia). Il primo movimento inizia con una versione per corno solo del canto popolare “Lungo la madre Volga”.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
30 aprile 2021
3760014197352

Conosci l'autore

Paavo Järvi

1962, Tallin

Figlio del grande Neeme, Paavo Järvi è considerato uno dei giovani direttori più carismatici oggi in circolazione, in grado di affrontare con pari perizia sia le opere liriche più famose sia i capolavori del grande repertorio sinfonico.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 I. Andante sostenuto - Allegro vivo
Play Pausa
2 II. Andantino marziale, quasi moderato
Play Pausa
3 III. Scherzo. Allegro molto vivace
Play Pausa
4 IV. Finale. Moderato assai - Allegro vivo
Play Pausa
5 I. Andante sostenuto - Moderato con anima, in movimento di valse
Play Pausa
6 II. Andantino in modo di canzona
Play Pausa
7 Pizzicato ostinato - Allegro
Play Pausa
8 IV. Finale. Allegro con fuoco
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore