Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sinfonie per Archi vol.2 - CD Audio di Felix Mendelssohn-Bartholdy,L' Orfeo Barockorchester,Michi Gaigg
Sinfonie per Archi vol.2 - CD Audio di Felix Mendelssohn-Bartholdy,L' Orfeo Barockorchester,Michi Gaigg
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sinfonie per Archi vol.2
Disponibile in 3 settimane
28,00 €
28,00 €
Disp. in 3 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 settimane disponibile in 3 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 settimane disponibile in 3 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sinfonie per Archi vol.2 - CD Audio di Felix Mendelssohn-Bartholdy,L' Orfeo Barockorchester,Michi Gaigg
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Felix Mendelssohn (1809-1847): Sinfonia n. 7 in re minore; Frammento del quarto movimento della Sinfonia n. 7; Sinfonia n. 10 in si minore; Movimento in do minore della Sinfonia n. 13; Sinfonia n. 12 in sol minore.
Il secondo volume dell’integrale delle sinfonie per archi giovanili di Felix Mendelssohn.
Con il suo primo disco dedicato alle sinfonie giovanili di Felix Mendelssohn, l’ensemble di strumenti originali L’Orfeo Barockorchester diretto da Michi Gaigg ha suscitato un grande interesse sia tra il pubblico sia tra la critica. Tra tutti, il critico della Hessische Radio ha dichiarato: «Le sinfonie per archi di Mendelssohn sono state eseguite, registrate e presentate su disco un’infinità di volte. Nonostante questo, queste incantevoli opere non sono mai state presentate come appaiono nella bellissima interpretazione di questa formazione». Se le prime sei sinfonie giovanili di Mendelssohn proposte nel primo volume sono ancora in gran parte legate allo stile dei figli di Bach Johann Friedemann e Carl Philipp Emanuel, le altre volgono già il loro sguardo allo spirito elegante di Haydn e Mozart. È davvero affascinante notare come Mendelssohn – che all’epoca contava appena 13 anni – sia in grado di fare coesistere con sconcertante naturalezza i modelli compositivi tradizionali con il suo linguaggio musicale, dando sempre l’impressione di avere una padronanza assoluta sul processo compositivo. Il giovanissimo compositore non prestò mai particolare attenzione ai giudizi dei suoi critici, secondo i quali queste opere erano prive di modernità e di elementi davvero personali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
CPO
1 settembre 2017
0761203504725

Conosci l'autore

Felix Mendelssohn Bartholdy

1809, Amburgo

Compositore tedesco. Le vicende biografiche. Di famiglia colta e agiata, visse a Berlino dal 1811, ricevendo un'accuratissima educazione letteraria e musicale e rivelando doti di fanciullo prodigio. Da C.F. Zelter, suo maestro e direttore della Singakademie, apprese ben presto ad amare Bach e i classici della musica sacra. Nel 1821 divenne amico del vecchio Goethe; conobbe Weber e nel 1825, durante un viaggio a Parigi, Meyerbeer e Cherubini. Dal 1827 al '29 frequentò l'università di Berlino e nel 1829 esordì come direttore riesumando la Passione secondo Matteo; l'esecuzione segnò l'inizio della rivalutazione di Bach, allora quasi dimenticato. Nello stesso anno compì un viaggio in Inghilterra e Scozia, nel 1830 in Italia (Venezia, Firenze, Roma, Napoli), ricevendone profonde impressioni. Nel...

Brani

Disco 1

1 1. Allegro
2 2. Andante amorevale
3 3. Menuett - Trio
4 4. Allegro molto
5 4. Allegro
6 Sinfonie für Streicher Nr. 10 h-moll
7 Sinfoniesatz für Streicher c-moll (Sinfonie für Streicher Nr. 13)
8 1. Fuge: Grave - Allegro
9 2. Andante
10 3. Allegro molto
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore