Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il sinodo di Teodoro Fantoni vescovo di San Marco (12-14 aprile 1665) - Tonino Caruso - copertina
Il sinodo di Teodoro Fantoni vescovo di San Marco (12-14 aprile 1665) - Tonino Caruso - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il sinodo di Teodoro Fantoni vescovo di San Marco (12-14 aprile 1665)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il sinodo di Teodoro Fantoni vescovo di San Marco (12-14 aprile 1665) - Tonino Caruso - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume presenta sostanzialmente gli Atti sinodali compilati in seguito alla celebrazione del sinodo diocesano da parte di Teodoro Fantoni. Se ne offre quindi la traduzione italiana, aderendo il più possibile alla struttura della lingua latina e puntualizzando le citazioni bibliche per il loro sviluppo teologico. Particolare risalto assume l'impegno della riforma nel clero, la conservazione dei luoghi di culto e dei beni ecclesiastici, la formazione cristiana dei fedeli con la presenza continua della Chiesa nel tessuto sociale. In Appendice si riportano numerosi documenti concernenti lo stesso Fantoni tratti prevalentemente dall'Archivio Segreto Vaticano. Una sintetica Introduzione rileva il contributo dei vescovi di S. Marco al concilio di Trento e tracce di altri sinodi precedentemente celebrati. Diversi presuli testimoniano in modo esplicito circa l'esistenza di costituzioni anteriori, per cui è da reputarsene sicura la celebrazione, magari in forma meno solenne a causa di varie contingenze storiche. La prima affermazione riscontrata risale al 1590, posteriore di 27 anni dalla chiusura del concilio di Trento. Le illustrazioni e le tavole intendono svolgere una funzione isagogica al testo stesso, badando che in qualche caso il monumento attuale richiama soltanto la memoria di quello rammentato al momento del sinodo, ma non ne conserva in maniera sicura anche l'aspetto.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2018
21 maggio 2018
256 p., ill. , Brossura
9788849211191
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore