Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il sionismo - Ilan Greilsammer - copertina
Il sionismo - Ilan Greilsammer - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 27 liste dei desideri
Il sionismo
Disponibilità immediata
9,02 €
-5% 9,50 €
9,02 € 9,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,50 € 9,02 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-35% 6,40 € 4,16 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,50 € 9,02 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-35% 6,40 € 4,16 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il sionismo - Ilan Greilsammer - copertina

Descrizione


Se il tema del ritorno degli ebrei alla Terra promessa risale alle Scritture, è alla fine del XIX secolo che, con Theodor Herzl, esso diviene il fondamento di un movimento propriamente politico, che dà voce a una aspirazione religiosa quanto territoriale e culturale: il sionismo. Tale dottrina ha per obiettivo la costituzione di uno stato ebraico sovrano, un'unica patria per tutti gli ebrei. Questo volume traccia la storia del movimento sionista dalle origini, attraverso il processo di emancipazione e passando per la moltiplicazione dei pogrom, fino agli sviluppo contemporanei. Ne presenta inoltre i protagonisti, gli obiettivi, le diverse correnti (dall'estrema destra all'estrema sinistra), ne analizza i miti e ne interroga l'avvenire.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
5 luglio 2007
114 p., Brossura
9788815116536

Voce della critica


Viene tradotto in italiano l'agile volume che Ilan Greilsammer fa ha dedicato al sionismo. Si tratta di un testo apprezzabile sia per la chiarezza espositiva che per la facile consultabilità, elementi che lo candidano a essere utilizzato per fini didattici, ma anche come manuale per la comprensione del movimento politico da parte di un ampio pubblico. La tesi di fondo, sostanzialmente condivisibile, è che il sionismo sia il prodotto dell'interazione dialettica di tre fattori: l'incontro degli ebrei con la modernità (ovvero l'aspetto antropologico), l'evoluzione della prassi antisemitica e il conseguente spostamento di un grande numero di individui dai loro paesi d'origine (il dato demo-sociologico) e, in ultima analisi, la vocazione messianica condivisa da una parte della diaspora (il fattore mitopoietico). Dalla miscela di questi elementi si origina, in campo ebraico, un pensiero prima, e una istanza politica poi, basati entrambi sull'aspirazione a una soluzione territorialista del problema identitario. Elemento, quest'ultimo, che fonda da sempre l'unità e, specularmente, la propensione centrifuga di una molteplicità di comunità tenute insieme dalla coscienza della divisione. Paradosso della contemporaneità, in fondo. Non è un caso se è proprio dalla diaspora ebraica che, nel corso del tempo, si siano levate le voci più critiche alla proposta sionista. Chi da tempo studia il fenomeno del nazionalismo in campo ebraico sa bene che sarebbe peraltro meglio parlare di "sionismi", utilizzando il plurale. Con correttezza, infine, Greilsammer separa il sionismo dallo Stato d'Israele. Poiché il primo alimenta il secondo e non viceversa, come si è tentati di credere quando dai fatti si passa alle costruzioni mitologiche.
  Claudio Vercelli

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore