L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Siciliano, da lungo residente a Torino, ora all'estero, leggo questo libro mentre lascio la Sicilia per tornare al lavoro. Una Torino fumosa quale oggi non è più, è invece metafora della società dell'apparire, delle chiacchiere vane dei social. Lo studio del Greco antico rimanda alla ricerca delle origini della civiltà nel sogno classico primigenio che precede i monoteismi e gli assolutismi. La luce del mare abbacinante, i colori intensi, le forme armoniose delle costruzioni umane si fondono con la vegetazione e i vulcani anch'essi riportano l'uomo al cuore della propria natura. Infine ci abbandona allo struggimento che la mente subisce quando la realtà ci strappa al sogno in terra che si fece isola.
È un capolavoro. Armonia, musica, perfezione. Questo breve libro è la sintesi della Letteratura, è totale appagamento. Se vogliamo trovare un difetto, è che dopo questa lettura si cercherà anche in altri libri gli stessi effetti di appagamento, ma sarà una ricerca pressoché vana.
Uno dei più bei racconti brevi dell'intero novecento . Con rara maestria e assoluta leggerezza, Tomasi di lampedusa, affronta il tema dell'amore, che travolge i sensi e l'intelletto, e che permea l'intera esistenza di una persona. Il racconto si snoda sull'intera esistenza del prof La Ciura, personaggio immaginario, eccelso grecista, dalla sua giovinezza alla sua dipartita, sulla nota di quell'incontro totalizzante con Lighea.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore