Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il sistema di tutela degli infortuni e delle malattie professionali. Soggetti, funzioni, procedure. Aggiornato con la Legge Biagi - copertina
Il sistema di tutela degli infortuni e delle malattie professionali. Soggetti, funzioni, procedure. Aggiornato con la Legge Biagi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il sistema di tutela degli infortuni e delle malattie professionali. Soggetti, funzioni, procedure. Aggiornato con la Legge Biagi
Attualmente non disponibile
36,55 €
-15% 43,00 €
36,55 € 43,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 43,00 € 36,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 43,00 € 36,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il sistema di tutela degli infortuni e delle malattie professionali. Soggetti, funzioni, procedure. Aggiornato con la Legge Biagi - copertina

Dettagli

2005
1 gennaio 2005
Libro tecnico professionale
XII-628 p.
9788814115523

La recensione di IBS

L'assicurazione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali in questi ultimi anni si è trasformata in un sistema integrato di tutela che coniuga prevenzione e indennizzo, cura e riabilitazione, fino al reinserimento dei lavoratori nella vita professionale e sociale.
Tale risultato è stato possibile in virtù del decreto legislativo 38/2000 che ha definito nuove competenze in materia di sicurezza e riabilitazione e confermando il sistema delle garanzie previdenziali con una estensione della protezione assicurativa contro gli infortuni a nuove categorie di soggetti e introducendo il danno biologico nella valutazione medico-legale.
L'opera propone, con una lettura a più piani, affidata a specialisti della materia giuslavoristica e previdenziale, una analisi sistematica, con una particolare attenzione per le esigenze della pratica, degli istituti assicurativi, anche alla luce delle novità introdotte dalla Riforma Biagi con cui si misura oggi il mercato del lavoro.
Rimane il problema, su un piano di politiche pubbliche, di definire il livello delle tutele collegate al rapporto di lavoro, rispetto alle quali il sistema di welfare dovrà avviare un ripensamento strutturale per confermare la sua efficacia ed adeguatezza alle esigenze di una società postindustriale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore