Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sistema Juventus. Chi ha ucciso il gioco più bello del mondo - Gianluca Mazzini,P. Michele Girola,Alberto Picci - copertina
Sistema Juventus. Chi ha ucciso il gioco più bello del mondo - Gianluca Mazzini,P. Michele Girola,Alberto Picci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Sistema Juventus. Chi ha ucciso il gioco più bello del mondo
Disponibile in 2 giorni lavorativi
5,50 €
-45% 10,00 €
5,50 € 10,00 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sistema Juventus. Chi ha ucciso il gioco più bello del mondo - Gianluca Mazzini,P. Michele Girola,Alberto Picci - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel 1994 la famiglia Agnelli scelse Antonio Giraudo e Luciano Moggi per guidare la Juventus. Il risultato sono stati sette scudetti e una Coppa dei Campioni. Poi, nella primavera del 2006, lo scandalo delle intercettazioni telefoniche ha aperto uno squarcio sui metodi usati per ottenere tutte queste vittorie. Tifosi, giornalisti, uomini politici si sono divisi in tre gruppi: quelli del "tutti facevano così"; quelli che "Giraudo e Moggi hanno tradito la fiducia della società" e infine quelli convinti che Giraudo e Moggi siano stati due spietati esecutori di un mandato. La convinzione degli autori è che sia a poco a poco nato un "sistema Juventus" di cui la stessa proprietà era ben consapevole e che ha avallato almeno fino al 2004. Con conseguenze devastanti non solo nel mondo del calcio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
1 novembre 2006
171 p., Brossura
9788889533123

Valutazioni e recensioni

2,33/5
Recensioni: 2/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Franco Calabria
Recensioni: 1/5

Questo libro e' stato messo in commercio nel 2006. Quando ancora non erano emerse le intercettazioni degli altri dirigenti e Presidenti delle altre societa' che tranquillamente parlavano con i designatori degli Arbitri Sig.ri Bergamo e Pairetto e anche con la Lega calcio e FIGC. Ma l'errore piu' grave e' stato commesso dai giornalisti che nel pubblicare le prime intercettazioni telefoniche di Moggi le hanno fatte passare per illegali invece di spiegare che erano consentite e quindi e' passato il messaggio che Moggi avesse violato le regole e questo ha influenzato l'opinione pubblica che ha subito condannato Moggi. Infatti i Giudici del Tribunale sportivo hanno dovuto tenere presente il parere dell'opinione pubblica, e frettolosamente su pressione abilmente studiata dal corrotto Commissario Guido Rossi dare anche una sentenza in 15 giorni non permettendo cosi' all'Avv, della Juventus di studiare le accuse riguardanti Moggi, che nel frattempo si era dimesso e non ha potuto aiutare l'Avvocato a smontare le accuse. Se Moggi non si fosse subito dimesso e avesse collaborato con l'Avv. della Juve probabilmente avrebbe subito smontato diverse accuse equivocate. Infatti in seguito c'e' riuscito, ma non e' stato facile perche' erano 2 anni di Migliaia di telefonate legali registrate dalla Sicurezza Telecom su ordine dell'Inter di Moratti e Tronchetti Provera e poi dai Carabinieri. Insomma per farla breve tutti telefonavano ai designatori degli Arbitri e Moggi era quello che telefonava di meno, come hanno piu' volte riferito in Tribunale i designatori Sig.ri Bergamo e Pairetto. Comunque la Juventus nel 2010 e' stata assolta. Tutti gli Arbitri sono stati assolti, tranne De Santis, ma per una questione con la FIGC. Quindi non si capisce perche' Moggi non sia stato assolto visto che non esiste nessuna partita alterata e nemmeno una telefonata illegale, mentre risultano telefonate compromettenti di altre societa' ..., ecco perche' questo processo viene definito Farsopoli.

Leggi di più Leggi di meno
Alessandro
Recensioni: 5/5

Libro che ogni amante (vero) del calcio dovrebbe leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Pippomix
Recensioni: 1/5

Quel che gli autori non citano è, paradossalmente, la realtà delle stesse carte processuali. La Juventus e Moggi NON furono condannati per illecito sportivo, che non fu mai riscontrato (parola del giudice di corte d'appello, P. Sandulli) ma per "illecito strutturato", un reato all'epoca dei fatti inesistente sullo stesso C.G.Sportiva e che si basava sull'assunto che più atteggiamenti antisportivi valevano come un illecito vero e proprio. Poichè Moggi era solito parlare troppo spesso e troppo fraternamente coi designatori, dissero nel processo sportivo, ciò non poteva che inquinare l'andamento del campionato. Tale assunto, definito "un abortio giuridico" da fonti giurisprudenziali, è stato per altro annacquato dagli ultimi eventi processuali in seno al processo di Napoli, dal quale si evince non solo che tali rapporti coi designatori erano comuni ad un pò tutte le società (Inter in primis) ma anche che le intercettazioni altrui, ovvero tutte quelle riguardanti l'Inter, erano state omesse, nascoste dal cc incaricato di raccoglierle! In parole povere...le intercettazioni (Telecom, ergo della società gemella dell'Inter e di cui faceva parte lo stesso Guido Rossi! Nota da tener presente) furono modificate e manipolate dal pubblico ufficiale incaricato di registrarle. Di fronte a tanto il quadro accusatorio va crollando come un fangoso castello di carte, anche perchè al famoso "processo" sportivo del 2006 furono tagliati arbitrariamente ben due gradi di giudizio per tirannica decisione di Guido Rossi (sempre lui) e nonostante il parere contrario di alcuni giudici che, infatti, si dimisero dal collegio affermando pubblicamente che Rossi aveva già deciso di condannare Moggi. A prescindere! Tutto qto D'Onofrio non lo dice ma invito i lettori di qto libro superficiale a documentarsene altrove per comprendere come, in realtà, il processo di calciopoli fu solo una farsa pre-organizzata e di cui la stessa proprietà della Juventus fu complice probabilmente per ragioni finanziarie. Autori cari...indagate meglio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,33/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore