Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I sistemi politici dell'Africa indipendente - Mario Zamponi - copertina
I sistemi politici dell'Africa indipendente - Mario Zamponi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
I sistemi politici dell'Africa indipendente
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
21,93 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
21,93 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I sistemi politici dell'Africa indipendente - Mario Zamponi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume ricostruisce le tappe salienti del complesso processo della costruzione e dello sviluppo dello Stato nell’Africa indipendente, della sua evoluzione, delle sue trasformazioni e delle sue crisi, presentando sia un’analisi delle ricerche e dei dibattiti sull’argomento sia alcuni studi di caso relativi a paesi o aree geopolitiche. Partendo dalle eredità dello Stato coloniale vengono esposte le dinamiche di formazione dello Stato-nazione a cominciare dagli anni Sessanta. Si esaminano le principali fasi e i passaggi storici più significativi dei sistemi politici degli Stati indipendenti, dal ruolo dello Stato sviluppista alla creazione di sistemi a partito unico. Vengono infine discusse le trasformazioni economiche legate ai programmi di aggiustamento strutturale degli anni Ottanta e quelle connesse all’avvio dei processi di democratizzazione dei primi anni Novanta, espressione di un’importante transizione, seppur caratterizzata da modelli e risultati estremamente diversificati.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
29 ottobre 2020
Libro universitario
184 p., Brossura
9788843099894
Chiudi

Indice

Indice
1. L’Africa dallo Stato coloniale alle indipendenze. La discussione sulla formazione dello Stato
L’Africa indipendente/Sudditi e cittadini/Confini, legittimità, consensoStato-nazione: istituzioni e dibattito/I sistemi politici ed economici postcoloniali. Lo Stato indipendente e sovrano/Lo Stato sviluppista/Stato-nazione e partito unico/Colpi di Stato e governi militari
2. Esperienze storiche dagli anni Sessanta agli Ottanta
Socialismi e capitalismi africani. Analisi di alcuni casi/La Nigeria fra colpi di Stato e conflitti/Il Corno d’Africa. Il ruolo della Guerra fredda/Il dramma dell’indipendenza del Congo belga/Rwanda e Burundi: due indipendenze travagliate/Anni Settanta-Ottanta. Lo Stato in crisi e l’aggiustamento strutturale. Il Washington Consensus
3. I sistemi politici a partire dagli anni Novanta
La democratizzazione/Lo Stato della governance. Stato, sviluppo e post-Washington Consensus/Il neopatrimonialismo/Le conferenze nazionali sovrane/Democrazia e crisi politiche/Il Senegal: una transizione “sfaccettata”/La complessa strada della democrazia in alcuni paesi anglofoni/L’Africa australe nell’era della democratizzazione. I casi di Mozambico, Angola, Zimbabwe/Il nuovo Sudafrica/Una regione “anomala”. Il Corno d’Africa/Le gravi violenze in Rwanda e Burundi/Le transizioni democratiche in Nord Africa
Cartine
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore