Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Socialismo e marxismo in Italia. Dalle origini a Labriola - G. Mario Bravo - copertina
Socialismo e marxismo in Italia. Dalle origini a Labriola - G. Mario Bravo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Socialismo e marxismo in Italia. Dalle origini a Labriola
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Librisline
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Socialismo e marxismo in Italia. Dalle origini a Labriola - G. Mario Bravo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quattro figure di intellettuali e politici sono al centro del dibattito che nasce in seno al primo socialismo e al marxismo italiani: Mazzini, Marx, Engels - interlocutori lontani e stranieri, ma presenti e sovente non compresi - e soprattutto Labriola, insigne pensatore della nuova Italia e interprete del socialismo e del marxismo internazionali. Un percorso ideale congiunge gli esiti di confronti che contribuirono alla modernizzazione del Paese e a porre le organizzazioni e le idee della sinistra in rapporti fecondi con i più avanzati movimenti europei. Il mondo socialista e Labriola rispecchiarono una realtà ancorata ai limiti del processo di unificazione, all'arretratezza, al dualismo Nord-Sud, a una cultura dominata dai ritardi sabaudo-borbonici: ebbero meriti, fecero sforzi per adeguarsi alle nazioni più evolute, raccolsero successi, compirono errori e pagarono prezzi elevati, pur perseverando nella ricerca dell'innovazione e del riscatto.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2007
6 settembre 2007
208 p., Brossura
9788883342684
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore