Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Società italiana degli storici della fisica e dell'astronomia. Atti del 33° Convegno annuale-Proceedings of the 33th annual Conference (Acireale-Catania-Siracusa, 2013). Ediz. bilingue - copertina
Società italiana degli storici della fisica e dell'astronomia. Atti del 33° Convegno annuale-Proceedings of the 33th annual Conference (Acireale-Catania-Siracusa, 2013). Ediz. bilingue - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Società italiana degli storici della fisica e dell'astronomia. Atti del 33° Convegno annuale-Proceedings of the 33th annual Conference (Acireale-Catania-Siracusa, 2013). Ediz. bilingue
Attualmente non disponibile
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Società italiana degli storici della fisica e dell'astronomia. Atti del 33° Convegno annuale-Proceedings of the 33th annual Conference (Acireale-Catania-Siracusa, 2013). Ediz. bilingue - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il XXXIII Convegno Nazionale annuale della SISFA (2013) si è articolato in varie sessioni che hanno toccato molteplici temi di ricerca in storia della fisica, dell'astronomia e della scienza dall'antichità fino al XX secolo. Diversi contributi hanno concentrato l'indagine sulle collezioni e la strumenteria scientifica storica, anche in relazione alla didattica scientifica nelle Scuole e nei Musei. Una sessione del Convegno è stata dedicata alle tradizioni storico-scientifiche affermatesi in Sicilia, con particolare riguardo a quelle fisico-astronomiche e al patrimonio storico-scientifico presente nelle Università e nelle Scuole più antiche dell'Isola. Un'altra sessione tematica del Convegno è stata dedicata alla figura del fisico Salvatore Notarrigo, agli studi che condusse e agli stimoli che esercitò nel campo dei fondamenti della meccanica quantistica. La giornata conclusiva ha offerto un excursus di primo piano sulla figura di Archimede, emblema stesso della creatività scientifica. Sono qui raccolti i numerosi articoli pervenuti per gli Atti del Convegno sui contenuti delle sessioni tematiche e su altri argomenti di Storia, Filosofia, Didattica e Comunicazione della Scienza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
1 gennaio 2016
Libro universitario
498 p., ill. , Brossura
9788869520488
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore