Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sociologia delle forme religiose. Organizzazioni e culture dalle teorie classiche alle ricerche contemporanee
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,76 €
-5% 18,70 €
17,76 € 18,70 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,70 € 17,76 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,70 €
Vai alla scheda completa
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,70 € 17,76 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Arca dei libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Cosa sono le forme religiose? E in che modo le esperienze e le credenze religiose possono essere indagate con gli strumenti della sociologia? Questo libro è un'introduzione alla sociologia delle forme religiose e alle diverse interpretazioni del fenomeno religioso nel mondo contemporaneo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
30 giugno 2000
172 p., ill.
9788843014521
Chiudi

Indice

Presentazione1.Le forme di organizzazione religiosa/ Premessa/La religione come concetto multidimensionale/Religione e dimensione organizzativa/Esperienza religiosa e organizzazione: un rapporto difficile/Cosa sono le "forme religiose"'/ Questioni aperteParte prima. L'analisi sociologica delle forme religiose: gli approcci tradizionali1.Lo studio delle forme religiose: la tipologia Chiesa-Setta-Mistica/Il tipo chiesa e il tipo setta: Marx Weber/Il tipo chiesa e il tipo setta: Ernst Troeltsch/Il tipo mistica/Sviluppi del dibattito chiesa-setta/Forme religiose e interpretazione del mutamento sociale/Purezza e compromesso2.La sociologia delle sette e lo studio dei culti/La sociologia delle sette/Lo studio delle sette come geografia del sacro/Il cambiamento delle tematiche/La nozione di "culto"/Diffusione e capacità di reclutamento dei culti/Sette e culti: la diversità degli orientamenti analitici/Pluralità dei messaggi e autenticità dell'impegno individuale3.La religione come organizzazione/Resistenze ideologiche e difficoltà pratiche/L'organizzazione religiosa/Le critiche alle tipologie/Organizzazione religiosa come "sistema aperto"/Il modello concettuale4.Contesto, interpretazione del fenomeno religioso e immagini dell'organizzazione/Per fare il punto/Il contesto socioreligioso/Interpretare il fenomeno religioso: il paradigma della secolarizzazione/L'immagine dell'organizzazione: la centralità dei fini/Verso un nuovo approccioParte seconda. Ridefinire il campo di analisi: l'approccio culturale simbolico e lo studio delle organizzazioni religiose5.I "confini mobili" del religioso/Ridefinire il campo di analisi/La frammentazione del contesto religioso/Interpretare il fenomeno religioso/ Conclusioni6.La complessità del fenomeno organizzativo/ Le immagini dell'organizzazione/Il dibattito interno alla disciplina: la crisi del modello dei fini/I filoni emergenti/Prospettive di studio e paradigmi/ Metafore dell'organizzazione/Fra organizzazione e organizzare/Conclusioni7.L'approccio culturale simbolico/L'approccio culturale allo studio delle organizzazioni/Il concetto di cultura negli studi organizzativi/Significati e dimensioni del concetto di cultura in antropologia/ La contaminazione antropologica degli studi organizzativiEsercitazioni e percorsi di analisi/Lo schema teorico/Prospettive di analisi/La cultura organizzativa pervasiva e coerente: il caso della neocomunità/Le "sottoculture" organizzative: il caso dei movimenti ecclesiali cattolici/Simbolismo organizzativo: il caso della comunità monastica/La frammentazione dei significati. L'organizzazione invisibile: il caso New Age

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi