Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sociologia di confine. Saggi intorno all'opera di Alberto Melucci - copertina
Sociologia di confine. Saggi intorno all'opera di Alberto Melucci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sociologia di confine. Saggi intorno all'opera di Alberto Melucci
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,80 €
-20% 16,00 €
12,80 € 16,00 € -20%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 16,00 € 12,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 16,00 € 12,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sociologia di confine. Saggi intorno all'opera di Alberto Melucci - copertina

Descrizione


I saggi riuniti in questo volume intendono ricostruire il pensiero di Alberto Melucci (1943-2001) e interrogarsi sulla sua attualità. Figura di primo piano della sociologia italiana e internazionale, la sua prematura scomparsa ci lascia in eredità un’opera complessa e articolata. Ritenuto uno dei principali studiosi dei movimenti sociali, in realtà tale tema non è che un aspetto di un più ampio tentativo: quello di “rendere visibili” le transizioni e i cambiamenti in atto nelle società moderne del secondo Novecento muovendo dalla convinzione che tali mutamenti segnino l’esperienza più intima degli individui, le loro forme di convivenza, al pari del modo stesso di affrontare l’analisi del sociale. “Per occuparsi dei passaggi bisogna occuparsi dei confini camminare ai bordi”: è nel segno di tale disposizione, più volte dichiarata, che Alberto Melucci ha lavorato al confine tra fenomeni collettivi e esistenza individuale, tra azione e sistema, tra vita interiore e vita sociale, esplorandone i punti d’intersezione per meglio cogliere la portata del cambiamento e le sue contraddittorie e conflittuali implicazioni. Un metodo e una sensibilità che ancora oggi, o forse proprio oggi, continuano a interrogarci, suggerendoci non pochi stimoli.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
10 febbraio 2010
200 p.
9788857501123
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore