Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il sofà sui binari - Caterina Davinio - copertina
Il sofà sui binari - Caterina Davinio - 2
Il sofà sui binari - Caterina Davinio - copertina
Il sofà sui binari - Caterina Davinio - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il sofà sui binari
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 5,65 € 4,52 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,00 € 7,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 5,65 € 4,52 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,00 € 7,15 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il sofà sui binari - Caterina Davinio - copertina
Il sofà sui binari - Caterina Davinio - 2

Dettagli

2013
1 aprile 2013
128 p., Brossura
9788866791379

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Camillo
Recensioni: 5/5

Un manager che ha perso la memoria, in possesso di una misteriosa valigetta, si ritrova su un treno verso una destinazione sconosciuta in compagnia di un alieno... Incontri enigmatici segneranno le sue prossime ore... Troverà l'amore con la A maiuscola, quello che impone una svolta alla vita, sarà preda delle più sconvolgenti allucinazioni e sperimenterà cure con psicofarmaci dai nomi infernali: "Carontonin", "Leteronal"... Si possono barattare la nostra normalità, il pragmatismo del nostro mondo e un'esistenza organizzata in cambio di una pazza felicità? Basta volerlo e averne il coraggio, sul labile confine tra delirio e ricerca della verità, sembra rispondere questo romanzo. Una narrazione lirica e serrata, con spunti comici; in modo visionario emergono temi filosofici, come l'identità, la vita e la morte, l'incubo, sulla fragile linea che separa la follia e il suo opposto. Dalla prefazione di I. Mugnaini: "Il riferimento più immediato è Pirandello, il sentimento del contrario emerge dai gesti e dalle parole. Ma compare anche lo spettro dell'assurdo, evocato anche direttamente, come un fantasma in carne ed ossa, quando si fa riferimento esplicito a Godot e alla sua infinita e vana attesa.[?] Tutto si riflette sempre nello specchio che racchiude il mistero di fondo, quello che ragiona sulla direzione del viaggio, quel Nessundove, quel Nowhere che, come in un romanzo di Samuel Butler tra fantascienza e dimensione satirico-filosofica, si può leggere anche a ritroso, a rovescio, conducendoci verso un Erewhon che è un modo di perdersi, per ritrovarsi, o perdersi definitivamente". Caterina Davinio è uno dei pionieri internazionali della poesia digitale, con attività espositiva, convegnistica e curatoriale in molti paesi del mondo, nell'ambito della quale la partecipazione a oltre trecento mostre in Europa, Asia, Americhe, Australia, fra queste più edizioni della Biennale di Venezia, la biennale di Sydney, di Lione, di Atene, di Merida.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Caterina Davinio

1957, Foggia

Scrittrice, poetessa e artista multimediale, è nata a Foggia nel 1957. Romana d'adozione, ha vissuto nella capitale dal 1961 al 1996, dove, dopo la laurea in Lettere all'Università Sapienza, si è occupata di scrittura e arte dei nuovi media come autrice, curatrice e teorica, in contatto con il circuito dell'avanguardia internazionale. Tra i pionieri della poesia digitale, è la fondatrice della Net-poetry in Italia.Ha esposto in centinaia di mostre nel mondo, fra cui sette edizioni della Biennale di Venezia ed eventi collaterali, le Biennali di Sydney, di Lione, di Atene, di Livepool, di Merida e molte altre, e in importanti festival, come: Poliphonyx (a Barcellona e a Parigi), E-Poetry (a Barcellona e a Buffalo, New York), Artmedia (all'Università di Salerno,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore