L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho acquistato questo testo nell'ambito della redazione della mia tesi, ed è stato molto utile. Il volume è articolato in una serie di discorsi storici e metodologici che riguardano alcuni autori classici (James, Freud, Vygostskij, Piaget tanto per citare gli interlocutori principali del testo) su cui si innestano poi delle problematizzazioni riguardanti alcuni temi centrali per la psicologia. Il testo è, considerato il tema non certo leggero, sintetico ma al tempo stesso piuttosto esaustivo. Richiede comunque una lettura approfondita ed una attenta considerazione delle note, in quanto è denso di nozioni. Va detto che l'apparato bibliografico risulta chiaro, comprensivo ed esaustivo: insomma estremamente utile per chi debba affacciarsi a ricerche sul tema della soggettività. lo consiglierei caldamente a chi ha esigenze analoghe alle mie.
Ho dovuto comprare questo libro per un esame, e l'ho trovato veramente scadente. Copia (arricchita di qualche dettaglio) del corso che la professoressa tiene all'Università di Pisa, il saggio si presenta come una carrellata di argomenti che hanno in comune il tema della interpersonalità, ma nell'insieme risultano superficiali e non sembrano arrivare ad una profondità di trattazione essenziale per parlare dei temi in questione. Esso non dà assolutamente un'idea più organica del pensiero dei singoli autori, e risulta di difficile comprensione anche per i continui rimandi e le numerose note, che ingarbugliano, più che chiarire, il filo del discorso. Il libro è dunque una sfida alla buona saggistica scientifica - meglio leggersi direttamente gli autori di cui il libro parla, risultano più chiari.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore