Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sonate vol.5 - CD Audio di Domenico Scarlatti,Pierre Hantai
Sonate vol.5 - CD Audio di Domenico Scarlatti,Pierre Hantai
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sonate vol.5
Attualmente non disponibile
28,20 €
28,20 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sonate vol.5 - CD Audio di Domenico Scarlatti,Pierre Hantai
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Domenico Scarlatti è nato nel 1685, lo stesso anno di Bach e di Handel. Solo una piccola parte della sua musica fu pubblicata durante la sua vita. Infatti le 555 Sonate per tastiera furono pubblicate postume.
Pierre Hantaï, universalmente riconosciuto al vertice dei clavicembalisti della sua generazione, incide per Mirare l’integrale delle Sonate, giunta ora al quinto volume, rappresentando un nuovo riferimento e ricevendo critiche assolutamente favorevoli dalla critica di tutto il mondo.
Una diteggiatura netta, precisa mentre mantiene un’ingannevole rilassatezza della mano e un controllo impressionante della velocità e del suono… settantotto minuti di musica per clavicembalo di un solo compositore non sempre sono un ascolto facile, ma lo Scarlatti di Hantaï è un piacere assoluto>. Gramophone, agosto 2017.
L'edizione include:
Sonate K. 28, 87, 124, 157, 205, 211, 277, 238,252-253, 388, 401, 474-75, 547 e 551.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
4 maggio 2017
3760127223269

Conosci l'autore

Domenico Scarlatti

1685, Napoli

Compositore.Le vicende biografiche fra roma, lisbona e madrid. Sestogenito di Alessandro, dopo i primi studi compiuti sotto la guida del padre ebbe nel 1701 la nomina a organista e compositore di musica della real cappella di Napoli ed esordì in campo teatrale nel 1703 con L'Ottavia ristituita al trono e con il Giustino. Accompagnò il padre, nel frattempo, a Firenze, e lo raggiunse poi a Roma; si trasferì quindi a Venezia, dove completò gli studi sotto la guida di F. Gasparini e dove incontrò Vivaldi e Händel. Maestro di cappella della regina Maria Casimira di Polonia a Roma, fra il 1709 e il '14 allestì vari melodrammi. Nel 1713 fu nominato coadiutore in S. Pietro; l'anno dopo ottenne il posto di maestro di cappella, che conservò sino all'estate 1719. Quell'anno si recò in Inghilterra per...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Keyboard Sonata In B-Flat Major, K. 551: Allegro
Play Pausa
2 Keyboard Sonata In E-Flat Major, K. 474: Andante E Cantabile
Play Pausa
3 Keyboard Sonata In E-Flat Major, K. 475: Allegrissimo
Play Pausa
4 Keyboard Sonata In E-Flat Major, K. 252: Allegro
Play Pausa
5 Keyboard Sonata In E-Flat Major, K. 253: Allegro
Play Pausa
6 Keyboard Sonata In G Major, K. 547: Allegro
Play Pausa
7 Keyboard Sonata In B Minor, K. 87: (Andante)
Play Pausa
8 Keyboard Sonata In E Major, K. 28: Presto
Play Pausa
9 Keyboard Sonata In A Major, K. 211: Andantino
Play Pausa
10 Keyboard Sonata In D Major, K. 401: Allegro
Play Pausa
11 Keyboard Sonata In D Major, K. 388: Presto
Play Pausa
12 Keyboard Sonata In D Major, K. 277: Cantabile Andantino
Play Pausa
13 Keyboard Sonata In G Major, K. 124: Allegro
Play Pausa
14 Keyboard Sonata In C Major, K. 157: Allegro
Play Pausa
15 Keyboard Sonata In F Minor, K. 238: Andante
Play Pausa
16 Keyboard Sonata In F Major, K. 205: Vivo
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore