Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sono solo fantasie? L'abuso sessuale e le inascoltate verità dei bambini - Cleopatra D'Ambrosio - copertina
Sono solo fantasie? L'abuso sessuale e le inascoltate verità dei bambini - Cleopatra D'Ambrosio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sono solo fantasie? L'abuso sessuale e le inascoltate verità dei bambini
Attualmente non disponibile
6,82 €
-45% 12,40 €
6,82 € 12,40 € -45%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,40 € 6,82 €
Amarcord Libri
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,40 € 11,78 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,40 € 11,78 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,40 € 6,82 €
Amarcord Libri
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Amarcord Libri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sono solo fantasie? L'abuso sessuale e le inascoltate verità dei bambini - Cleopatra D'Ambrosio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2001
31 gennaio 2001
160 p.
9788886801836

La recensione di IBS

Mio caro (papà, zio, fratello, cugino…), ma cosa pensi che io abbia dovuto fare, per conciliare il ricordo delle tue carezze e del mio disagio con l'affetto che ho per te!L'abuso sessuale sui bambini è molto più frequente di quanto fino a poco tempo fa si credeva. Statistiche recenti rivelano che il 30 per cento delle donne e il 15 per cento degli uomini lo hanno subito.Partendo da questo allarmante dato il libro, costruito con le testimonianze dirette di donne, uomini, bambini e adolescenti, vuole essere di aiuto a coloro che non possono o non riescono a parlare, che si sentono a disagio, che si trovano in difficoltà emotiva, in difficoltà estrema. Le storie qui raccontate non sono insolite, rare, o particolari. Assomigliano, purtroppo, a mille altre. Sono fatti comuni che avvengono frequentemente. Quel che sorprendere è il fatto che, nella maggioranza dei casi, chi abusa non è un «malato» ma una «persona per bene».Queste pagine acuiscono l'attenzione verso i problemi educativi, relazionali e culturali che continuamente feriscono e ledono lo sviluppo dell'individuo. Costituiscono, infine, un invito a sviluppare metodologie e ipotesi conoscitive nuove, per comprendere e, quindi, prevenire i fenomeni di cui il bambino, oggetto del sopruso, è vittima.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore