Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sonoaria - CD Audio di Rocco De Rosa
Sonoaria - CD Audio di Rocco De Rosa - 2
Sonoaria - CD Audio di Rocco De Rosa
Sonoaria - CD Audio di Rocco De Rosa - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sonoaria
Disponibilità immediata
11,92 €
-25% 15,90 €
11,92 € 15,90 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 15,90 € 11,92 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
14,94 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
28,57 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
15,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 15,90 € 11,92 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
14,94 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
28,57 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
15,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
EXIT Music
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Juke Box
Chiudi
Vecosell
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sonoaria - CD Audio di Rocco De Rosa
Sonoaria - CD Audio di Rocco De Rosa - 2

Descrizione


Il pianista e compositore lucano Rocco De Rosa, vive e lavora a Roma dal ’95. La sua attività musicale si divide tra il lavoro di compositore in diversi ambiti artistici in particolare cinema (Moretti, Olmi, Reali, Miniero, Genovese, La Nubile, Astuti) documentari, televisione, teatro e danza. Come pianista dirige per molti anni il gruppo multietnico “Hata”, un progetto nato in seguito alla pubblicazione nel 1996 del cd “Trasmigrazioni” curato dallo stesso De Rosa con Daniele Sepe e Paolo Fresu. “Hata” è anche il titolo del cd pubblicato nel ’98, da cui la Putumayo World Music di New York ha scelto il brano “Malonghi”, (scritto da Rocco De Rosa e cantato da Martin Kongo) per inserirlo nella compilation “One World, Many Cultures” dove sono presenti artisti quali Alan Stivell, Youssou N’Dour, Cheb Mami, Ziggy Marley. Il suo penultimo lavoro “Rotte Distratte” della fine del 2002 ha rappresentato un ritorno alle sonorità e alla musicalità più strettamente legate alla cultura mediterranea attraverso un particolarissimo incrocio tra minimalismo, jazz e musica popolare, un discorso musicale che si è ancor più precisato nell’ultimo cd “Trammari” disco che vede come ospiti, tra gli altri, musicisti quali Ralph Towner e Maria Pia De Vito. E’ stato presente nelle edizioni del 2003, 2004 e 2006 di Letterature - Festival internazionale di Roma, commentando al pianoforte i testi letti dagli autori Paco Ignacio Taibo II, Hanif Kureishi, Colson Whitehead, Abasse Ndione, Richard Ford e Sandro Veronesi e dagli attori Paolo Bonacelli, Sandro Lombardi, Licia Maglietta, Valeria Golino e Isabella Ferrari.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
2
24 febbraio 2014
8015948305133
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore