Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Space that Separates: A Realist Theory of Art - Nick Wilson - cover
The Space that Separates: A Realist Theory of Art - Nick Wilson - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Space that Separates: A Realist Theory of Art
Disponibilità in 2 settimane
75,90 €
75,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
75,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
75,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Space that Separates: A Realist Theory of Art - Nick Wilson - cover

Descrizione


The Space that Separates: A Realist Theory of Art radically challenges our assumptions about what art is, what art does, who is doing it, and why it matters. Rejecting the modernist and market-driven misconception that art is only what artists do, Wilson instead presents a realist case for living artfully. Art is defined as the skilled practice of giving shareable form to our experiences of being-in-relation with the real; that is to say, the causally generative domain of the world that extends beyond our direct observation, comprising relations, structures, mechanisms, possibilities, powers, processes, systems, forces, values, ways of being. In communicating such aesthetic experience we behold life’s betweenness – "the space that separates", so coming to know ourselves as connected. Providing the first dedicated and comprehensive account of art and aesthetics from a critical realist perspective – Aesthetic Critical Realism (ACR), Wilson argues for a profound paradigm shift in how we understand and care for culture in terms of our system(s) of value recognition. Fortunately, we have just the right tool to help us achieve this transformation – and it’s called art. Offering novel explanatory accounts of art, aesthetic experience, value, play, culture, creativity, artistic truth and beauty, this book will appeal to a wide audience of students and scholars of art, aesthetics, human development, philosophy and critical realism, as well as cultural practitioners and policy-makers.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge Studies in Critical Realism
2021
Paperback / softback
246 p.
Testo in English
234 x 156 mm
440 gr.
9780367784140
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore