Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

A Spanish Nativity - CD Audio di Cristobal de Morales,Tomas Luis De Victoria,Francisco Guerrero,Alonso Lobo,Mateo Flecha,Pedro Rimonte,Stile Antico
A Spanish Nativity - CD Audio di Cristobal de Morales,Tomas Luis De Victoria,Francisco Guerrero,Alonso Lobo,Mateo Flecha,Pedro Rimonte,Stile Antico
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
A Spanish Nativity
Attualmente non disponibile
22,90 €
22,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
A Spanish Nativity - CD Audio di Cristobal de Morales,Tomas Luis De Victoria,Francisco Guerrero,Alonso Lobo,Mateo Flecha,Pedro Rimonte,Stile Antico
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


El Siglo de Oro spagnolo ha dato vita a una straordinaria produzione musicale. Scegliendo alcune opere scritte per il Natale e l’Epifania, l’ensemble Stile Antico esplora questo considerevole tesoro musicale scegliendo alcuni tra i più eloquenti esempi di polifonia e danze folkloristiche la cui gioia è contagiosa.
Il fulcro di questo progetto discografico è la superba ricchezza luminosa della Missa Beata Dei genitrix Maria di Alonso Lobo le cui parti si alternano a mottetti di Victoria, Guerrero e Morales e una esuberante ensalada di Flecha e alcune villancicos versione spagnola alle tradizionali carole natalizie.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

25 ottobre 2019
3149020939314

Conosci l'autore

Cristobal de Morales

1500, Siviglia

Compositore spagnolo. Visse a Roma dal 1535 al 1545, tenore della cappella papale. Tornato in patria, fu maestro di cappella a Toledo, Siviglia e Málaga. È il primo grande compositore spagnolo di musica sacra, e il primo che assurse a fama europea. La sua musica rivela la compiuta assimilazione della complessa tecnica polifonica franco-fiamminga, ma anche legami con la musica spagnola sia popolare sia colta (p.e., con la forma del villancico). In particolare, l'antecedente più diretto dello stile di M. può essere riconosciuto nello stile di J. Desprès, soprattutto per quanto riguarda l'attenzione al rapporto espressivo testo-musica; questa componente, tra le più notevoli nell'opera di M., fu rilevata già dai teorici rinascimentali e barocchi. La produzione di M. influenzò generazioni di musicisti...

Tomas Luis De Victoria

1548, Ávila

Compositore spagnolo. Compì gli studi in patria e a Roma. Entrato nel 1565 al Collegium Germanicum, fu forse allievo di Palestrina, i cui due figli ebbe come compagni. Nel 1569 divenne organista nelle due chiese spagnole di Roma (S. Maria di Montserrat e S. Giacomo); due anni dopo era maestro di cappella nel Seminario romano. Ordinato sacerdote nel 1575, nel 1579 passò al servizio dell'imperatrice Maria, figlia di Carlo v. Cappellano in S. Girolamo della Carità, nel 1587 fece ritorno a Madrid dove (dopo un soggiorno a Roma nel 1592) si stabilì definitivamente nel 1596, sempre al servizio dell'imperatrice, che sin dal 1582 si era ritirata in convento e per i cui funerali egli scrisse l'Ufficio dei defunti a sei voci (1603). V. è il più grande compositore del rinascimento spagnolo e certo uno...

Francisco Guerrero

1528, Siviglia

Compositore spagnolo. Allievo di C. Morales, fu maestro di cappella nelle cattedrali di Jaén e di Siviglia; in seguito fu a Madrid, Lisbona, Roma (dove conobbe i più celebri polifonisti del tempo, tra cui Palestrina e Victoria), Venezia (dove incontrò Zarlino) e in Terrasanta (1588-89; di questo viaggio G. pubblicò nel 1590 un resoconto che costituisce la fonte principale per la sua biografia). Compositore fecondo di musica sacra (pubblicò 2 libri di mottetti, 2 di messe, salmi, magnificat, vespri, sacrae cantiones) e profana (madrigali e canciones y villanescas, in forma però di laudi spirituali), alla quale si dedicò probabilmente sotto l'influsso degli autori italiani, fu particolarmente apprezzato per la sua straordinaria abilità di contrappuntista. Nelle composizioni religiose, espressione...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 O magnum mysterium
Play Pausa
2 Beata dei genitrix Maria
Play Pausa
3 A un niño llorando
Play Pausa
4 Beata dei genitrix Maria (Kyrie)
Play Pausa
5 Beata dei genitrix Maria (Gloria)
Play Pausa
6 El jubilante
Play Pausa
7 Beata dei genitrix Maria (Credo)
Play Pausa
8 Ríu ríu chíu
Play Pausa
9 Beata dei genitrix Maria (Sanctus & Benedictus)
Play Pausa
10 De la piel de sus ovejas
Play Pausa
11 Beata dei genitrix Maria (Agnus dei)
Play Pausa
12 Cum natus esset
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore