Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lo spazio dei possibili. Studi sul campo letterario italiano - copertina
Lo spazio dei possibili. Studi sul campo letterario italiano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Lo spazio dei possibili. Studi sul campo letterario italiano
14,30 €
-45% 26,00 €
14,30 € 26,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 26,00 € 14,30 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 26,00 € 14,30 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lo spazio dei possibili. Studi sul campo letterario italiano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Lo spazio dei possibili, scrive Pierre Bourdieu nelle Regole dell’arte, è uno spazio definito e continuamente ridefinito dal lavoro collettivo di scrittori e critici: «un insieme di cose “da fare”, “movimenti” da lanciare, riviste da fondare, avversari da combattere, prese di posizione affermate da “superare”». Questo libro presenta tredici saggi ispirati alla teoria e alla prassi del sociologo francese che nell’insieme delineano una nuova prospettiva sulla storia della letteratura italiana del Novecento e dei primi anni Duemila. Ogni capitolo contribuisce a comporre un quadro inedito e pionieristico delle relazioni e delle forze costitutive del campo letterario italiano focalizzandosi di volta in volta su un differente oggetto di studio: la traiettoria di un autore o un’autrice, l’organizzazione materiale e simbolica di riviste e blog letterari, la formazione e dissoluzione delle avanguardie, i rapporti di forza transnazionali, l’intervento dei letterati in altri campi artistici e le loro relazioni con il campo politico, i flussi dell’import-export letterario, la centralità della traduzione per la creazione di poetiche innovative, il ruolo cruciale dell’editoria come porta di accesso e consacrazione del mondo letterario.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

29 maggio 2024
Libro universitario
384 p., Brossura
9788822921857
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore