Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Spettri. La vita dopo la morte secondo la scienza - Mary Roach - copertina
Spettri. La vita dopo la morte secondo la scienza - Mary Roach - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 29 liste dei desideri
Spettri. La vita dopo la morte secondo la scienza
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,60 €
-20% 22,00 €
17,60 € 22,00 € -20%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 22,00 € 17,60 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 22,00 € 17,60 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Spettri. La vita dopo la morte secondo la scienza - Mary Roach - copertina

Descrizione


C’è vita dopo la morte? È possibile mettersi in contatto con lo spirito dei defunti? Che cos’è un ectoplasma? C’è una spiegazione per quel tunnel di luce accecante di cui tutti parlano nelle esperienze di pre morte? Con la passione della sperimentatrice e il rigore della scienziata, Mary Roach raccoglie testimonianze e documenti su una questione che non ha mai smesso di affascinare e incuriosire. Tra queste pagine ci sono lo studioso che tenta di registrare su nastro le voci dei morti, il medico indiano che si occupa di reincarnazione, le ricerche in North Carolina dove l’apparizione di un fantasma è stata ammessa come prova in un processo, e la visita all'Università di Cambridge, dove è conservato l'unico campione di ectoplasma al mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2018
17 maggio 2018
346 p., Brossura
9788842824695

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Federica
Recensioni: 4/5

Ho scoperto la Roach grazie a "Stecchiti. Le vite curiose dei cadaveri". Tra i due, ho sinceramente preferito il primo, che ho trovato più coeso di quest'ultimo. Ad ogni modo, si tratta di un volume interessante che offre al lettore un curioso punto di vista sulla vita-dopo-la-morte attraverso la presentazione di ricerche che spesso stanno in bilico tra la scienza e la pseudo-scienza. Si parla di sensitivi, ectoplasmi fatti di mussola, registrazioni EVP, reincarnazioni, strani esperimenti magnetici. Il tutto raccontato con il solito humor che contraddistingue l'autrice. Gradevole.

Leggi di più Leggi di meno
Piergiorgio Minoli
Recensioni: 4/5

Un libro riuscito nella rassegna critica di presunte sopravvivenze dell'anima o come la si vuol chiamare dopo la morte. Il panorama è molto ampio. Tra le tante le esibizioni dei medium veri e propri spettacoli davvero sorprendenti non in quanto prove di contatto con i morti ma in quanto numeri di illusionismo che sfruttavano capacità fuori dal comune ma non fuori dal mondo dei vivi. Ben diverso il discorso degli esperimenti scientifici intesi a scoprire le esperienze che un soggetto può provare in sala operatoria quando le funzioni vitali sono interrotte. Qui forse l'obiezione principale può essere: se in quei momenti esiste una dimensione che consente osservazioni perchè riguarda solo alcuni e non tutte le persone che si trovano in quello stato? L'autrice semina ironia nella sua trattazione ma per fortuna non supera quel livello che avrebbe reso la lettura stucchevole. Conclude ammettendo un'eterna area di mistero inspiegabile e giustificando il “credere senza sapere” cioè il ritenere inutile che le proprie credenze debbano accordarsi con la realtà conosciuta il che invece dovrebbe essere scontato in una visione razionale e logica. Finisce poi con il definire più affascinante e divertente il credere (ai fantasmi ecc. ecc.) che non credere. Continuo a essere di altro avviso. Da una parte si può essere affascinati da cose sicuramente vere dall'altra si può essere affascinati da creazioni fantastiche senza per questo crederle vere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mary Roach

Mary Roach è una scrittrice e giornalista scientifica statunitense. Tra le sue opere già tradotte in Italia ricordiamo Stecchiti (Einaudi, 2005) e Godere (Einaudi, 2008).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore