Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stabat Mater - Eugenio de Ligniville - copertina
Stabat Mater - Eugenio de Ligniville - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Stabat Mater
Disponibilità immediata
18,75 €
-25% 25,00 €
18,75 € 25,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 25,00 € 18,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 25,00 € 18,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Stabat Mater - Eugenio de Ligniville - copertina

Descrizione


Eugenio de Ligniville (1730-1788) fu "Ciamberlano e Direttore della Musica della Real Corte di Toscana" a Firenze presso Pietro Leopoldo d'Asburgo per quasi trent'anni, dal 1759 al 1787, incarico parallelo, ma di maggior prestigio, rispetto a quello di "maestro di cappella" per diversi anni ricoperto dal conterraneo Charles Antoine Campion.Il suo Stabat Mater, bell'esempio di studio di tecnica contrappuntistica, lo mise all'epoca in ottima luce con l'Accademia Filarmonica di Bologna, diretta da padre Giovanni Battista Martini ed ebbe una discreta diffusione tra i musicisti contemporanei, tanto da impressionare il giovane Mozart (in visita a Firenze per qualche giorno nel 1770) che ne avrebbe riutilizzato diversi estratti nel suo Kyrie KV 89. Qui si ripropongono in trascrizione i 30 canoni (20 strofe oltre all'Amen, in varie formazioni, sempre a tre voci, dai 3 soprani ai tre contralti, due soprani e un contralto, contralto, tenore e basso, ecc...) che compongono lo Stabat Mater: alcune strofe sono ripetute con variazioni strutturali sul tema del canone, dal canone infinito al canone retrogrado, da quello per moto contrario a quello all'unisono.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
10 maggio 2016
44 p.
9788892611795
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore