Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stalking Risk Profile. Linee guida per la valutazione e la gestione degli stalker - Rachel Mackenzie,Troy McEwan,Michele Pathé - copertina
Stalking Risk Profile. Linee guida per la valutazione e la gestione degli stalker - Rachel Mackenzie,Troy McEwan,Michele Pathé - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Stalking Risk Profile. Linee guida per la valutazione e la gestione degli stalker
Disponibilità immediata
35,00 €
35,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
35,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
34,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
35,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
35,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
35,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
34,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
35,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
35,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Stalking Risk Profile. Linee guida per la valutazione e la gestione degli stalker - Rachel Mackenzie,Troy McEwan,Michele Pathé - copertina

Descrizione


Stalking Risk Profile (SRP) è un manuale pratico e operativo - rivolto a medici, psicologi, magistrati, avvocati, assistenti sociali e operatori delle Forze dell'ordine - creato specificatamente per essere utilizzato nei casi di stalking e volto a valutare in modo chiaro e dettagliato ogni singola situazione. È considerato lo strumento più completo per la valutazione e la gestione del rischio. Sviluppato dal gruppo di ricerca australiano di Paul Mullen, nome autorevole nel campo della ricerca sullo stalking, lo SRP fornisce linee guida strutturate per aiutare i professionisti a formulare giudizi rispetto al rischio di potenziali agiti violenti, al rischio di recidiva e ai riflessi psico-sociali sulla vittima e sul persecutore: è in grado di fornire, per ogni singola situazione, un assessment globale e approfondito. Scopo dello strumento è quello di supportare i professionisti nella formulazione di strategie di gestione, intervento e trattamento dell'autore di questa particolare tipologia di condotta. La scelta di introdurlo nel contesto italiano, oltre a fornire uno strumento specifico, è un impulso ad approfondire la conoscenza del fenomeno, uno stimolo a studiarne le sfaccettature nel nostro contesto giuridico, sociale e culturale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

25 maggio 2021
Brossura
9788835109839
Chiudi

Indice

Indice
Chiara Cemmi, Beatrice Di Zazzo, Valeria Lussana, Vittorio Maria Rossini, Angelo Zappalà, Il fenomeno dello stalking in Italia
Vittorio Maria Rossini, Valeria Lussana,
Atti persecutori: la tutela offerta dall'ordinamento giuridico
(Il fenomeno dello stalking: l'allarme sociale; La risposta normativa; L'elemento oggettivo del reato: l'atto di minacce o molestie; La prova dell'elemento soggettivo; La vittima e il bene giuridico tutelato; Il delitto di atti persecutori come reato comune e monosoggettivo; Il trattamento sanzionatorio e le circostanze aggravanti; Il rapporto con altri reati e la clausola di sussidiarietà; La tutela della vittima in sede penale; La tutela della vittima in sede civile; Altri strumenti di sostegno: dai protocolli operativi delle forze dell'ordine ai centri antiviolenza)
Beatrice Di Zazzo, Chiara Cemmi, Angelo Zappalà, Atti persecutori: le prospettive nell'ambito psicologico
(Lo stalking: il punto di vista psicologico; La vittima; Il reo)
Stalking Risk Profile
Introduzione
Valutazione del rischio in situazioni di stalking
(Teoria e background della valutazione del rischio; Dove lo Stalking Risk Profile si inserisce nel campo della valutazione del rischio; Perché sviluppare uno strumento specifico per la valutazione del rischio degli stalker?; Domini di rischio nello stalking)
Panoramica sulle tipologie di stalker
Sezione 1. Istruzioni per l'uso
(Obiettivi; Limitazioni; Qualifiche dell'operatore; Fonti di informazione; Format dello SRP; Codifica; Comporre un giudizio sul rischio; Gestione del rischio, interventi e rivalutazione)
Sezione 2. Applicazione
(L'applicazione della classificazione; Fasi della classificazione; Figure pubbliche come vittime; Tipi motivazionali)
Rischio di agiti violenti nello stalking
(Fattori di rischio "Red Flag"; Fattori di rischio generali; Fattori di rischio specifico per tipo motivazionale)
Rischio di persistenza
(Fattori di rischio generali)
Rischio di reiterazione
(Fattori di rischio generali; Fattori di rischio specifico per tipo motivazionale)
Rischio di danno psico-sociale dello stalker
(Fattori di rischio generali)
Sezione 3. Management
(Elementi alla base del trattamento degli stalker)
Appendice sulle figure pubbliche
(Panoramica; Definizione di stalking; Relazioni; Una classificazione di stalking di figure pubbliche; Domini di rischio riguardanti le vittime importanti; Rischio di escalation; Rischio di perturbazione)
Glossario
Appendice A: foglio di valutazione e gestione
Bibliografia
(Atti persecutori: la tutela offerta dall'ordinamento giuridico; Atti persecutori: le prospettive nell'ambito psicologico; Stalking Risk Profile)
Chiara Cemmi, Beatrice Di Zazzo, Valeria Lussana, Vittorio Maria Rossini, Angelo Zappalà, Il fenomeno dello stalking in Italia. Uno sguardo attuale sulla tutela offerta dall'ordinamento giuridico e dal contributo delle scienze psicologiche.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore