Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La startup way. I principi del management imprenditoriale per trasformare la cultura aziendale e promuovere una crescita a lungo termine - Eric Ries - copertina
La startup way. I principi del management imprenditoriale per trasformare la cultura aziendale e promuovere una crescita a lungo termine - Eric Ries - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
La startup way. I principi del management imprenditoriale per trasformare la cultura aziendale e promuovere una crescita a lungo termine
Attualmente non disponibile
33,00 €
33,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
33,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
33,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La startup way. I principi del management imprenditoriale per trasformare la cultura aziendale e promuovere una crescita a lungo termine - Eric Ries - copertina

Descrizione


Dall’autore del bestseller The Lean Startup, che ha venduto più di un milione di copie ed è stato tradotto in più di trenta lingue, un testo che mostra come i principi del management imprenditoriale possano essere applicati (tanto dalle aziende già consolidate quanto da quelle emergenti) per trasformarsi in organizzazioni capaci di cogliere tutti i vantaggi e le opportunità del XXI secolo.

Se, nel suo libro precedente, Ries ci ha spiegato come far crescere una startup di successo, con La Startup Way fa tesoro dalle sue consulenze in aziende affermate, multinazionali iconiche come GE e Toyota o nuove stelle della Silicon Valley come Airbnb e Twilo, osservando come le imprese di oggi non si stiano dotando delle capacità necessarie per prosperare nel prossimo futuro e cioè della capacità di sperimentare rapidamente nuovi prodotti e nuovi modelli di business, di garantire l'empowerment delle persone più creative e di svolgere più e più volte un processo di innovazione - gestendolo con rigore e avvalendosi di un sistema di accountability - in modo da sbloccare nuove fonti di crescita e di produttività. Come posso incoraggiare le persone che lavorano per me ad avere una mentalità più imprenditoriale? Come posso sviluppare nuovi prodotti per nuovi mercati senza perdere i miei clienti attuali? Come posso garantire l'accountability delle persone che lavorano con uno spirito imprenditoriale senza mettere a repentaglio il mio core business? Come posso creare una cultura che mantenga l'equilibrio fra le necessità legate alle attività in corso e le nuove fonti di crescita? Da queste domande nasce la Startup Way: un sistema articolato in 5 principi, che si adatta a organizzazioni di tutte le dimensioni e di tutti i settori, per sviluppare nuovi ecosistemi di business, favorire l'innovazione, trasformare la cultura e promuovere il cambiamento a lungo termine. Questa è la vera promessa della Startup Way: il management imprenditoriale che contiene in sé i semi della propria evoluzione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
29 ottobre 2018
Libro tecnico professionale
340 p., Brossura
9788891779151
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione
Parte I. L'impresa moderna
Rispetta il passato, inventa il futuro: come creare l'impresa moderna
Imprenditorialità: la funzione mancante
Uno stato mentale da startup
Lezioni dal metodo Lean Startup
Un sistema di management per un'innovazione su larga scala
Parte II. Una roadmap per la trasformazione
Fase Uno: massa critica
Fase Due: introduzione su larga scala
Fase Tre: i sistemi profondi
La contabilità dell'innovazione
Parte III. Una visione di ampio respiro
Una teoria unificata dell'imprenditorialità
Verso una politica pubblica pro-imprenditorialità
Epilogo - Una nuova religione civile
Appendice I - Risorse aggiuntive
Appendice II - Una raccolta di MPF
Nota sui metodi di ricerca
Disclosure
Ringraziamenti.

Conosci l'autore

Eric Ries

È un imprenditore ed è l’autore del New York Times bestseller The Lean Startup (tr. it. Partire leggeri, 2012) che ha venduto più di un milione di copie ed è stato tradotto in più di trenta lingue. È il creatore della metodologia Lean Startup, diffusa nel business a livello globale e adottata da persone e aziende di tutto il mondo. Ha fondato diverse startup, tra cui IMVU, di cui è stato il CTO; è stato advisor e consulente per startup, società di venture capital e grandi aziende, tra cui GE, all’interno della quale ha creato il FastWorks Program. Ries è stato Entrepreneur-in-Residence presso Harvard Business School, IDEO e Pivotal; infine, è fondatore e CEO di Long-Term Stock Exchange.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore