Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

States of War since 9/11: Terrorism, Sovereignty and the War on Terror - cover
States of War since 9/11: Terrorism, Sovereignty and the War on Terror - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
States of War since 9/11: Terrorism, Sovereignty and the War on Terror
Disponibilità in 2 settimane
257,60 €
257,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
257,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
257,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
States of War since 9/11: Terrorism, Sovereignty and the War on Terror - cover

Descrizione


This multidisciplinary edited volume explores how the spread of the 'War on Terror' has entwined matters of state sovereignty and states of war into mutually affecting relations. Pre-emptive attacks on terrorist groups in ‘rogue’ states, ‘outsourcing’ of state militancy and the mutable state of armed conflict required to wage a ‘hybrid war’ have increasingly been issues for the War on Terror. Moreover, such measures have seen the spread of this war to countries such as Israel, Russia, Ethiopia, and Uganda, all of whom have justified their own attacks in other nation-states as a war of ‘self-defence’ against terrorism. States of War since 9/11 offers a timely, innovative analysis of how the War on Terror has taken on different modes of militancy and militarisation in spreading to different nation-states and regions. Featuring a multidisciplinary line-up of eminent contributors, the book ranges in reference from the early stages of the war up to France’s 2013 intervention in Mali. Part One examines the various modes of war and militarisation that have been employed in particular nation-states, including Afghanistan, Russia and Chechnya, and Israel and Palestine. Part Two examines how the war’s innovations have more generally involved ‘just war theory’, biopolitics and sovereignty, networked battlespace, new military urbanism, citizenship, homeland security and surveillance. Overall, this book offers a fresh insight into how states have attempted to secure their own bounds by extending the boundaries of war itself. This book will be of much interest to students of critical terrorism studies, foreign policy and IR in general.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge Critical Terrorism Studies
2014
Hardback
280 p.
Testo in English
234 x 156 mm
640 gr.
9780415663151
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore