L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
I risultati del compromesso siglato ad Amsterdam tra il 17 e il 18 giugno 1997, in quella che è stata chiamata la notte dei veti incrociati, ci danno la misura delle difficoltà da superare per trovare linee europee di convergenza sul piano delle politiche sociali, in un momento in cui l'emergenza occupazione colpisce la quasi totalità dei paesi membri dell'Unione Europea. Non meno complessi i nodi da sciogliere in Italia, tenendo conto, da un lato, dei vincoli posti e confermati dal trattato di Maastricht e, dall'altro, della nuova domanda sociale proveniente dalle giovani generazioni.Salvaguardare, rimodellandolo, un sistema di protezione sociale vuol dire assicurare a tutti eguaglianza effettiva di opportunità, assumendo quali priorità la piena occupazione e i processi formativi ad essa funzionali.Occorre partire da questi presupposti per ridisegnare i contenuti e le stesse forme istituzionali del welfare state, per adeguarlo alla nuova configurazione assunta dalla questione sociale all'alba del XXI secolo. È necessario contenere, e in alcuni casi ridurre, il sostegno ai gruppi sociali già tutelati, a partire dal settore pensionistico; abbassare il tasso di universalismo e la protezione nei confronti dei ceti abbienti; spostare le risorse verso la nuova domanda sociale a tutela dei settori più svantaggiati.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore