Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Statuti di Cividale. Testo latino a fronte - copertina
Statuti di Cividale. Testo latino a fronte - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Statuti di Cividale. Testo latino a fronte
Disponibile in 5 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
24,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
24,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
24,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
24,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
24,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
24,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Statuti di Cividale. Testo latino a fronte - copertina

Descrizione


Cividale, l'antica "Civitas Austriae', rappresenta una vera e propria icona del Friuli e dell'Italia nei secoli di ferro longobardo-franchi. Nel basso medioevo essa fu ancora un comune importante e vitale, attivo nei commerci e nella politica, con una sua non mediocre progettualità istituzionale. Lo attesta chiaramente la complessa tessitura della sua raccolta statutaria trecentesca, in latino, che viene qui riproposta nell'edizione curata a fine Ottocento da Pier Silverio Leicht. Ad essa si accompagnano, secondo i criteri della collana, un'accurata traduzione in italiano ed un'aggiornata introduzione storica, che guideranno il lettore moderno nella comprensione di un fondamentale e vivido documento della civiltà medievale friulana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
1 gennaio 2005
248 p., Brossura
9788884202451

La recensione di IBS

Cividale, l'antica Civitas Austriae, rappresenta una vera e propria icona del Friuli e dell'Italia nei secoli di ferro longobardofranchi. Nel basso medioevo essa fu ancora un comune importante e vitale, attivo nei commerci e nella politica, con una sua non mediocre progettualità istituzionale. Lo attesta chiaramente la complessa tessitura della sua raccolta statutaria trecentesca, in latino, che viene qui riproposta nell'edizione curata a fine Ottocento da Pier Silverio Leicht. Ad essa si accompagnano, secondo i criteri della collana, un'accurata traduzione in italiano ed un'aggiornata introduzione storica.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore