Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La stazione di Sergio Rubini - DVD
La stazione di Sergio Rubini - DVD - 2
La stazione di Sergio Rubini - DVD
La stazione di Sergio Rubini - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
La stazione
Disponibile in 5 giorni lavorativi
10,99 €
10,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,99 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Cinemusica Shop
14,50 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
KONKE
15,50 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
15,77 € + 7,20 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,99 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Cinemusica Shop
14,50 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
KONKE
15,50 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
15,77 € + 7,20 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La stazione di Sergio Rubini - DVD
La stazione di Sergio Rubini - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In una notte di pioggia, il timido capostazione di un piccolo paese ospita una ragazza che fugge dal proprio amante e si trasforma per lei in un eroe.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1990
DVD
8009833122318
Chiudi

Premi

    1991 - David di Donatello - Miglior attrice - Buy Margherita

Informazioni aggiuntive

Cecchi Gori Home Video, 2014
Mustang
92 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Italiano per non udenti
1,33:1 Full Screen
speciale: "Vecchio casellante che fermo te ne stai" di Valentina Pattavina

Valutazioni e recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

cstdra
Recensioni: 3/5

non conosco la versione in VHS ma concordo con il giudizio di Roby, il formato video non è concepibile e l'audio è piatto. ma devo contestare anche il lavoro di montaggio in tante scene si vede il microfono dall'alto, ma possibile che nessuno se ne sia accorto? la scena dove rubini e fantastichini si menano nella stazione con margherita buy che sta a guardare mi lascia perplessa: un po' anacronistica e superata l'idea della donzella da difendere e lei che resta lì a guardare inorridita, bah! le donne sono molto ma molto di più, visione meramente maschilista. delusa e insoddisfatta.

Leggi di più Leggi di meno
Roby Rubiolo
Recensioni: 2/5

Artisticamente il film è ineccepibile,tecnicamente quelli che lo hanno messo su dvd hanno reso a questo bellissimo film un pessimo servizio; il formato d' immagine è stato ridotto ad un 1,33.1 (tre quarti) e l'audio ad un insipido mono. Devo dire che possiedo questo film anche nel vecchio formato vhs,li il video era letterbook ed il suono era uno spettacolare stereofonico con Dolby Surround matriciale che rendeva meravigliosamente la pioggia,i tuoni,la pendola etc...mi chiedo perché si è trattato così male questo meraviglioso film

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Sergio Rubini

1959, Grumo Appula, Bari

Attore, sceneggiatore e regista italiano. Esordisce sul grande schermo come attore alla metà degli anni '80 e nel 1987 è già protagonista di Intensità di F. Fellini. Bruno, fisico asciutto e temperamento nervoso, è perfetto per ruoli sopra le righe a metà tra il comico e il drammatico ma soltanto pochi registi lo sfruttano al meglio: è un fedifrago ossessionato dalla sua ex fidanzata nella commedia Storie d'amore con i crampi (1995) di P. Quartullo, padre immaturo di quindicenni in crisi nel drammatico L'albero delle pere (1998) di F. Archibugi, ansioso divorziato terrorizzato dai dentisti nel surreale Denti (2000) di G. Salvatores. Negli anni '90 tenta con successo la strada della regia e dirige, sceneggia e interpreta le commedie agrodolci La stazione (1990, David come miglior regista esordiente)...

Sergio Rubini

1959, Grumo Appula, Bari

Attore, sceneggiatore e regista italiano. Esordisce sul grande schermo come attore alla metà degli anni '80 e nel 1987 è già protagonista di Intensità di F. Fellini. Bruno, fisico asciutto e temperamento nervoso, è perfetto per ruoli sopra le righe a metà tra il comico e il drammatico ma soltanto pochi registi lo sfruttano al meglio: è un fedifrago ossessionato dalla sua ex fidanzata nella commedia Storie d'amore con i crampi (1995) di P. Quartullo, padre immaturo di quindicenni in crisi nel drammatico L'albero delle pere (1998) di F. Archibugi, ansioso divorziato terrorizzato dai dentisti nel surreale Denti (2000) di G. Salvatores. Negli anni '90 tenta con successo la strada della regia e dirige, sceneggia e interpreta le commedie agrodolci La stazione (1990, David come miglior regista esordiente)...

Margherita Buy

1962, Roma

"Attrice italiana. Diplomatasi presso l’Accademia d’arte drammatica, esordisce al cinema in La seconda notte (1985) di N. Bizzarri. Bionda con gli occhi azzurri, timida e in apparenza fragile, è un volto ormai consacrato del cinema d’autore italiano. È la ragazza snob in La stazione (1990) di S. Rubini, l’innamorata enigmista in La settimana della sfinge (1990) di D. Luchetti, la nevrotica farmacodipendente in Maledetto il giorno che t’ho incontrato (1992) di C. Verdone, la contestatrice in Facciamo paradiso (1995) di M. Monicelli e la suora tentata dalla maternità in Fuori dal mondo (1999) di G. Piccioni, forse il suo ruolo più convincente, che le ha portato meritati riconoscimenti. Segue il percorso artistico dei registi con cui ha iniziato la sua carriera: C. Verdone (Ma che colpa abbiamo...

Ennio Fantastichini

1955, Gallese, Viterbo

"Attore italiano. Già distintosi nella commedia I cammelli (1988) di G. Bertolucci accanto a P. Rossi e D. Abatantuono, rivela le sue doti di attore drammatico in Porte aperte (1990) di G. Amelio, con cui vince il Nastro d'argento come migliore attore non protagonista. A suo agio nelle caratterizzazioni di personaggi violenti o ambigui (La stazione, 1990, di S. Rubini; Caldo soffocante, 1991, di G. Gagliardo), è il capofamiglia reazionario della commedia di costume Ferie d'agosto (1996) di P. Virzì. Boss della malavita milanese in Altri uomini (1997) di C. Bonivento, è un giudice in lotta contro la camorra in Per tutto il tempo che ci resta (1998) di V. Terracciano e il pappone di I.?Di Benedetto nel pasoliniano Rosa Funzeca (2002) di A.?Grimaldi. In Saturno contro (2007) di F. Ozpetek si...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore