Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stefano Soddu. Ediz. italiana e inglese - Lucrezia De Domizio Durini - copertina
Stefano Soddu. Ediz. italiana e inglese - Lucrezia De Domizio Durini - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Stefano Soddu. Ediz. italiana e inglese
Disponibilità immediata
12,50 €
-50% 25,00 €
12,50 € 25,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 25,00 € 12,50 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 14,00 € 11,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 25,00 € 12,50 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 14,00 € 11,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Stefano Soddu. Ediz. italiana e inglese - Lucrezia De Domizio Durini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume è dedicato al poliedrico artista cagliaritano Stefano Soddu. Occupatosi da sempre di arti visive, Soddu ha dato inizio nel 1995 a una produzione scultorea che si serve di materiale di recupero, “decantato” da un attento processo di ricerca estetica ed etica.

Lastre di metallo – preferibilmente bronzo –, grandi griglie arrugginite, fragili scale di legno, tralci, colori, polveri: materiali archetipi appartenenti a una cultura secolare che l’artista trasforma, impregnando di simbologie e dando voce a un messaggio di rinascita. Il volume accoglie cinque letture della curatrice, un testo di Soddu e una biografia dell’artista.Stefano Soddu: (Cagliari, 1946) ha esposto in mostre collettive e personali, in Italia e all’estero (Spagna, Germania, Russia, U.S.A., Svizzera); dal 1998 partecipa alle mostre del gruppo Caos Italiano. In parallelo alla rigorosa attività sperimentale che si serve di materiale di recupero, lavora la ceramica nelle fornaci di Albisola. Socio/artista della Permanente di Milano, ha scritto numerosi articoli e saggi sull’arte, nonché recensioni di mostre per riviste.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
6 luglio 2006
120 p., ill. , Brossura
9788836606849
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore