Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le stelle fredde - Guido Piovene - copertina
Le stelle fredde - Guido Piovene - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Le stelle fredde
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Barlumilibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Barlumilibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Barlumilibri
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Le stelle fredde - Guido Piovene - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Premio Strega 1970. Abbandonato dalla sua donna, il protagonista di questo romanzo lascia la città per trasferirsi in campagna. Qui viene sospettato dell'omicidio di un abitante del luogo che nutriva per lui antichi rancori. Ha così inizio la sua lunga fuga per sottrarsi agli interrogatori; ma soprattutto ha inizio il distacco dallo "stolto gioco della vita", un ritiro durante il quale incontrerà Fëdor Dostoevskij tornato dall'aldilà - uno dei personaggi più memorabili della narrativa di Piovene - per portargli la sua sconvolgente verità: se il mondo dei vivi trabocca di esseri più simili ad astrazioni che a realtà, il mondo dei morti non è che la sua immagine speculare. All'uomo non resta che cercare dentro di sé le ragioni del suo rifiuto della realtà e l'unica via di salvezza è, forse, legare la propria esistenza ai dati oggettivi del mondo, catalogare in un archivio tutte le cose quasi che una soluzione si trovi nel passaggio dalla vita all'impassibile aldilà della scrittura.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Barlumilibri
Barlumilibri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Libro usato, in ottime condizioni, pagine pulite, rilegatura ottima.

Dettagli

2008
Tascabile
227 p., Brossura
9788804581130

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

robiro
Recensioni: 3/5

Le Stelle Fredde di Piovene sottolineano l'importanza dell'esistenza qui e ora, la superficilità dei nostri ruoli sociali, un'aldilà che non sarà fonte di soddisfazione, una necessità di trovare nella nostra quotidianetà i veri significati

Leggi di più Leggi di meno
Toppi Alessandro
Recensioni: 5/5

Con le mani sul volto, serrando le spalle, per occupare il silenzio. Con le mani sul volto, calando la testa, per rivolgerla al petto. Con le mani sul volto, raffreddando il dolore, per cominciare lo scavo. E' un sentiero d'abisso "Le stelle fredde" di Guido Piovene: il passo incerto nel buio, la mano protesa sul niente, la paura di non giungere a meta. Elaborazione d'un lutto che invita alla perlustrazione del nero: esperienza livida che graffia l'anima. "Tutt'a un tratto mi accorsi di avere cominciato a piangere. In realtà non piangevo, mi scendevano le lagrime, e il loro sgorgo subitaneo, anzichè provocare una crescita di commozione, mi aveva assiderato. Erano fredde, e il freddo che mi portavano sul viso agiva su di me come un'anestesia. Ripensai nuovamente agli spettri infelici, che tornano a tormentare la vita per potervi entrare ma non riescono nemmeno a farsi presenti, e piangono a loro modo, incomprensibili e incapaci di comprendere nulla, ombre tra ombre nebulose, a cui anche i ricordi sfuggono senza prendere consistenza. Anch'io non ero sceso in quella conca per ricordare, ma a togliermi ogni illusione di poterlo fare". Allora stringere ancora più gli occhi scorgendo improvvisa una crepa di luce ed,in essa, "il repertorio di tutte le cose esistenti": la villa e il ciliegio distorto; la valle e il capanno-rifugio; i libri e l'umido del mobilio svenduto. Ed ancora: una mano anziana ed una folle già morta; pargoli nati ed una donna perduta; l'umano carnale e l'oltremondano. Avvicinarsi, sfiorare, recuperare tutto, compiendo a ritroso il proprio cammino: "Gli oggetti diventavano popolati. Ognuno conteneva una storia, fatti e persone, un evento della mia vita o delle vite altrui. Vi ritovavo tutto, mio padre, mia madre, maestri, compagni di lavoro, letture, fantasie, i miei animali, le mie piante, Ida, le accuse di cui avevo sofferto. Gli oggetti si prolungavano in altro. Era il recupero dei morti". Aprirli, adesso, gli occhi e abituarli alla luce: altro davvero è il mondo dopo aver letto Piovene.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Guido Piovene

(Vicenza 1907 - Londra 1974) scrittore italiano. Si dedicò presto all’attività giornalistica collaborando al «Corriere della sera» e alla «Stampa». Fu condirettore, con G. De Robertis, della rivista «Pan» ed esordì come scrittore con i racconti La vedova allegra (1931), che già presentano i motivi peculiari della sua narrativa: l’ambiente veneto, psicologie complesse, tormentati personaggi femminili. In Lettere di una novizia, romanzo epistolare del 1941, P. ha narrato la tragica vicenda di una ragazza che lascia il convento in cerca di libertà, per poi morire in carcere: occasione per analizzare quell’ambiguità esasperata di certi sentimenti cattolici che emerge anche in Gazzetta nera (1943), Pietà contro pietà (1946), requisitoria contro le filosofie della guerra, I falsi redentori (1949)....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore