L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
In 4 (cm 22,5 x 28,5), pp. 52 con riproduzioni fotografiche nel testo. Cartonatura editoriale telata. Elegante pubblicazione celebrativa dei 50 anni di attivita' della Stigler, Officina produttrice di ascensori fondata a Milano da Augusto Stigler nel 1871. Sono qui illustrati vari modelli di ascensore con foto degli edifici, istituti, palazzi in cui questi furono montati in varie citta' europee e non solo con relativi attestati di stima indirizzati alla Ditta. Compaiono foto di: Camera dei Deputati a Praga; Parlamento a Budapest; Hotel Commercio ad Essen; Magazzini H. Tietz a Berlino; Municipio di Mosca; Accademia delle Belle Arti di San Pietroburgo; Palazzo A. Bendersky a Kiev; Ministero dei Lavori Pubblici a Bucarest; Palazzo Reale ad Atene, Stazione ferroviaria Haidar Pacha a Costantinopoli; Mena House Hotel al Cairo; il Mahal Palace Hotel di Bombay, il Ministero dei Lavori Pubblici in Messico; Hotel Casino Carrasco di Montevideo; Palazzo delle Poste e Telegrafi di Madrid; Castello Imperiale di Vienna; Municipio di Vienna; Palazzo della Pace a L'Aia; Universita' di Zurigo (circa 100 ascensori), citta' di Losanna (circa 150 ascensori); Roma, San Pietro e Vaticano (11 ascensori), in citta' (circa 900 ascensori); ecc... Stigler brevetto' l'ascensore con motrice a pompa idraulica nel 1871, 25 anni piu' tardi le Officine lanciarono il primo ascensore elettrico prima con manovra a fune, poi con manovra a bottoni. Il primo ascensore in Italia venne installato presso l'Albergo Costanzi di Roma da Stigler nel 1871.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore