Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Una storia chiusa - Clara Sereni - copertina
Una storia chiusa - Clara Sereni - 2
Una storia chiusa - Clara Sereni - copertina
Una storia chiusa - Clara Sereni - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Una storia chiusa
Disponibilità immediata
11,00 €
11,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 5,90 € 5,02 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 5,90 € 5,02 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Una storia chiusa - Clara Sereni - copertina
Una storia chiusa - Clara Sereni - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ci sono luoghi dove i ricordi di più persone si intrecciano, senza riuscire a diventare memoria condivisa. Giovanna, magistrata a rischio costretta a vivere sotto copertura benché ormai fuori dai ranghi, cerca in una casa di riposo qualcosa che sarà pena o sollievo, dipenderà anche dalle sue scelte. I suoi compagni di viaggio si conoscono fra di loro più per le malattie di cui soffrono che per nome, e condividerne la quotidiana fatica a sopravvivere, costantemente avvelenata dal rancore per le promesse non mantenute dalla vita, impegna Giovanna in una lotta vischiosa con se stessa. La grande Storia ha attraversato la piccola esistenza di ciascuno, imprimendovi cicatrici incancellabili: c'è Olga, che celebra accendendo candele le stragi di Stato; Virginia, che tutti chiamano Vandaosiris; e poi Quintina con la sua religiosità rabbiosa, l'ex partigiano Carlo, Dante che ostinatamente crede nei valori della Costituzione, e Federico, che per il segreto di cui si fa scudo rischia di trasformarsi, nei pensieri di ognuno, in capro espiatorio. Però sarà proprio Federico, per un malanno misterioso, a costituirsi per tutti in occasione di ripensamento, in opportunità di pacificazione nei confronti di se stessi e degli altri, in possibilità di percepirsi non come sommatoria di insofferenze e sospetti individuali ma come comunità. Un romanzo che ci racconta da dove veniamo e traccia un ritratto non rassegnato del presente: un'Italia fragile, invecchiata che non rinuncia in un impegno verso il futuro.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2012
18 aprile 2012
346 p., Rilegato
9788817056984

Valutazioni e recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Victor Royo
Recensioni: 2/5

Cominciamo col dire che si è trattato di una lettura commissionata e già questo rappresenta un pò una falsa partenza. Ho letto di romanzo a più voci. Mi sembra lapalissiano dal momento che molti sono i personaggi che prendono la parola in questa sorta di diario corale. Il problema è che il registro stilistico rimane molto simile ( e piatto ) per individui di diversa origine ed estrazione sociale. Non si tratta di un banale punto di debolezza a cui purtroppo bisogna aggiungere l'infelice ricorso alla Storia con la s maiuscola che fa capolino con riferimenti un pò gratuiti a grandi tragedie di fine Novecento. Con grande rispetto per l'autrice ed i lettori che hanno apprezzato il testo, io non lo consiglio.

Leggi di più Leggi di meno
Brunella
Recensioni: 4/5

Un romanzo molto toccante. La voce è data a tutti gli anziani che vivono in questa casa di riposo che raccontano la loro vita con tutti i loro problemi dell'età, le loro manie, le loro debolezze e mi hanno fatto molta tenerezza. La protagonista principale, Giovanna, magistrato in pensione sotto scorta, ascolta tutti questi anziani e vive con loro le loro emozioni. Molto bello!

Leggi di più Leggi di meno
Romolo Ricapito
Recensioni: 4/5

Una storia chiusa di Clara Sereni propone una storia a più voci ambientata in una casa di riposo. L'occasione è la scelta di Giovanna, magistrato da poco in pensione e sotto scorta , che sceglie di dimorare, non ancora "anziana", in un cronicario, allo scopo di essere accudita e servita. Il motivo: in tanti anni in giro per l'Italia, non ha stabilito legami affettivi e ha come un'insofferenza nel badare a sé stessa. L'umanità varia della casa di riposo si rivela un'occasione per essere più vicina l prossimo e per integrare il suo vecchio lavoro. All'interno del nuovo luogo, infatti, ci sono dei misteri, legati forse al terrorismo e alla criminalità organizzata. La storia comunque non è un giallo , ma un libro di costume che vuole indagare come nella terza età la persona sia tutt'altro che rinunciataria e bisognosa di riposo forzato. Le donne e gli uomini della struttura sono ricchi di vitalità; in essi dimorano invidie, pulsioni sentimentali, memorie del passato che convivono in armonia col presente. La Sereni ha un'ottima scrittura e all'interno di un libro intimistico, crea un romanzo d'azione che si basa sulle voci dei protagonisti, i quali si alternano come in un concerto. Il concerto, la musica sono altri elementi in grado di unire elementi umani molto differenti tra loro, spesso in competizione. La storia è chiusa perché il mondo al di fuori sembra lontano.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Clara Sereni

1946, Roma

Clara Sereni è una scrittrice, traduttrice e giornalista nota anche per l'attività politica e associazionistica. Dopo esordi romanzeschi (Sigma Epsilon) ha pubblicato con successo racconti e traduzioni dal francese. È stata a lungo presidente della Fondazione Città del Sole, impegnata in prima linea sulle tematiche della salute mentale.Grazie al suo Via Ripetta 155, pubblicato da Giunti, entra a far parte dei dodici semifinalisti del Premio Strega 2015.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore